Tu sei qui: CronacaGrande successo per il confronto pubblico tra i candidati cavesi
Inserito da (admin), martedì 19 febbraio 2013 00:00:00
Un dibattito serrato ed incalzante, dai toni talvolta anche forti e decisi, ma sempre nei limiti della correttezza e del rispetto reciproci: è stato quello andato in scena ieri sera, lunedì 18 febbraio, al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni in occasione dell’incontro-confronto pubblico tra i candidati cavesi alle prossime elezioni politiche, in programma domenica 24 e lunedì 25 febbraio.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione “Cava Sviluppo”, che riunisce un centinaio di imprenditori metelliani, in collaborazione con ilPortico.it, per offrire ai candidati cavesi in corsa per l’elezione alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica la possibilità di presentare ed argomentare pubblicamente i propri programmi e quelli delle rispettive formazioni politiche su tematiche di stretta attualità e di interesse nazionale, ma con inevitabili riflessi anche sull’ambito locale.
L’evento promosso dall’Associazione presieduta da Maurizio D’Antonio aveva, però, soprattutto l’obiettivo di consentire ai cittadini cavesi, e non solo, di essere informati sui programmi e sui progetti dei vari candidati metelliani, in modo da arrivare più “preparati” all’atteso appuntamento elettorale del prossimo week-end.
All’incontro-confronto pubblico, tenutosi in un Salone delle Feste del Social Tennis Club letteralmente gremito e moderato dal giornalista Lello Pisapia, Direttore de ilPortico.it, hanno preso parte:
- Domenico Campeglia, candidato alla Camera per “Fare per Fermare il Declino”;
- Umberto Ferrigno, candidato alla Camera per l’Unione di Centro;
- Rossana Lamberti, candidata al Senato per il Partito Democratico;
- Antonio Palumbo, candidato alla Camera per il Centro Democratico;
- Fabio Siani, candidato al Senato per “Fratelli d’Italia - Centrodestra Nazionale”.
Non hanno partecipato loro malgrado all’iniziativa, a causa di improrogabili impegni assunti precedentemente, Armando Lamberti, candidato alla Camera per “Scelta Civica con Monti per l’Italia”, e Giuseppe Musumeci, candidato alla Camera per La Destra.
Con tre minuti di tempo disponibili per rispondere alle singole domande preparate dal Consiglio Direttivo di “Cava Sviluppo” - una tempistica volutamente “ridotta” per contenere i tempi della serata e per “esaltare” la dote della sintesi che dovrebbe contraddistinguere in generale gli “attori” della politica - i candidati si sono “affrontati” sulle delicate tematiche del sistema elettorale, del lavoro, della sanità, dell’abusivismo edilizio, del turismo e della crisi economica.
Il tono del dibattito si è inevitabilmente infervorato sulle vicende maggiormente “sentite” nella città metelliana. Quella relative alla sanità, con sullo sfondo la problematica dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo”, sempre a rischio di chiusura o comunque di depauperamento di risorse, servizi e professionalità, e l’altra inerente l’abusivismo edilizio, con il dramma degli abbattimenti già vissuto sul territorio locale e che continua ad incombere come una spada di Damocle su tante famiglie cavesi.
E come prevedibile non sono mancati, in particolare tra i candidati al Senato Rossana Lamberti (Partito Democratico) e Fabio Siani (Fratelli d’Italia - Centrodestra Nazionale), rimbalzi di responsabilità tra le compagini di centrosinistra e di centrodestra sulla “paternità” delle colpe e sulla “gestione” passata e presente delle due problematiche.
La serata si è chiusa con una precisa e pubblica “assunzione di responsabilità” da parte dei candidati, che, sollecitati in tal senso dagli associati di “Cava Sviluppo”, hanno specificato il loro impegno concreto per la città metelliana nel caso di un’auspicabile elezione alla Camera o al Senato.
A far calare il sipario sull’evento il saluto finale del Presidente di “Cava Sviluppo”, Maurizio D’Antonio, mostratosi particolarmente soddisfatto per aver conseguito la finalità informativa dell’iniziativa, anche in considerazione della “qualità” del dibattito sviluppatosi e del variegato spettro degli argomenti affrontati. Tutti i presenti ieri sera al Social Tennis Club avranno ora con tutta probabilità le idee più chiare su chi e cosa votare il 24 e 25 febbraio.
Per info e contatti:
Associazione “Cava Sviluppo”, via XXV Luglio, 277 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa) - www.cavasviluppo.it - info@cavasviluppo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...