Tu sei qui: CronacaGrande successo per i 50 anni del CSI Cava
Inserito da (admin), lunedì 21 ottobre 2013 00:00:00
Di solito ad ogni fine manifestazione si dice: successo che è andato al di là di ogni più rosea previsione. Mai, però, un commento è così azzeccato come nel caso della manifestazione per i festeggiamenti dei 50 anni del CSI Cava-Nozze d’Oro, che si è tenuta venerdì scorso, 18 ottobre, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
Aula stracolma in ogni posto disponibile, tanto che la gente si è dovuta accomodare nei corridoi per assistere a questo importante evento. Alla presenza delle massime autorità civili, religiose e sportive, la manifestazione, condotta dal bravo giornalista Nunzio Siani, si è snodata per circa un’ora e mezza con la premiazione di 50 personalità tra atleti, dirigenti, operatori ed autorità che hanno contribuito alla crescita del CSI Cava.
L’inizio dei lavori è stato affidato al consulente ecclesiastico del CSI Cava, Don Andrea Apicella, con la lettura della preghiera dello Sportivo, ed ai saluti del neo Presidente del CSI Cava, Giovanni Scarlino. Subito dopo la parola è passata all’Arcivescovo della Diocesi Cava-Amalfi, Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, che ha aperto ufficialmente la manifestazione. A seguire il saluto del Sindaco della Città, Avv. Marco Galdi, e del Presidente Nazionale del CSI, Massimo Achini, con una relazione introduttiva sullo stato di salute del CSI e sull’importanza strategica dei Comitati territoriali, tra cui quello di Cava de’ Tirreni.
Si sono quindi succeduti numerosi interventi, a partire da quelli del Membro di Giunta Nazionale CONI, Avv. Nello Talento, del già Presidente della Provincia e Senatore della Repubblica, Alfonso Andria, del Presidente del Consorzio di Bacino Salerno 1, Avv. Fabio Siani, in sostituzione dell’On. Edmondo Cirielli.
Atteso il discorso del Presidentissimo Rag. Gerardo Canora, che ha ricordato come il CSI Cava sia divenuto nel lontano 1963 Comitato Autonomo distaccandosi dal Comitato Provinciale di Salerno. Lo stesso Canora ha poi definitivamente chiarito come sia venuto fuori il nome della tanto attesa manifestazione che da 44 anni il CSI Cava organizza il 1° maggio, ovvero la Scetajorde, confermando quanto risultava dagli archivi in possesso del Comitato: si è trattato di un’invenzione dell’Avv. Mimì Apicella.
Tra i premi assegnati, da segnalare quelli alla memoria del Maestro Attilio Infranzi, recentemente scomparso, del Presidentissimo Antonio Ragone, dell’indimenticabile amico del CSI Gino Avella (presente la moglie Rosanna) e dell’operatore arbitro Nino Vitolo. Per le società sportive, oltre ai due Centri zona dell’Agro Nocerino-Sarnese, guidato da Ciro Stanzione, e della Costiera Amalfitana, guidato da Rino Paolillo, premiati l’Alema, Insieme Pregiato, CSI Tirrena Cava, la Canonico S. Lorenzo e le due società dei diversamente abili, La Rondine ed i Sordomuti Cavensi.
Alla fine, come si festeggiano in genere le Nozze d’Oro, il rituale taglio della torta raffigurante il simbolo dei 50 anni del CSI nella maestosa Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città metelliano.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...