Tu sei qui: CronacaGrande partecipazione al 1° Trofeo "I Pescatori Tartufai"
Inserito da (admin), venerdì 24 ottobre 2014 00:00:00
Domenica scorsa, 19 ottobre, si è tenuta presso il “Parco degli Ulivi” di Cava de’ Tirreni una gara di ricerca al tartufo nero con cani specializzati (con l’obiettivo di far conoscere al pubblico il tartufo ed il metodo di ricerca e di far stringere rapporti di amicizia tra i tartufai), organizzata dal gruppo “I Pescatori Tartufai”, ovvero il 1° Trofeo “I Pescatori Tartufai”. Convocato come giuria esterna il dott. Emilio Maddalo della Fondazione Margadonna.
Hanno partecipato alla gara molti tartufai provenienti da tutta la Campania e da regioni vicine (Basilicata, Lazio, Puglia). Sono stati premiati i migliori cani (1°-2° classificato sezione cuccioli, 1°-2°-3° classificato sezione adulti e premio ritrovamento tartufi gemelli) che hanno ritrovato 5 tartufi nel minor tempo stabilito di 5 minuti. L’evento ha riscosso un grande successo ed è stato apprezzato sia dai partecipanti che dal pubblico e da altre organizzazioni.
Il gruppo “I Pescatori Tartufai”, avendo sostenuto per l’organizzazione dell’evento notevoli spese a proprio carico, senza il contributo economico di alcuno, non è stato in grado, nonostante le 30 iscrizioni, di percepire un utile, riuscendo a coprire solamente metà delle spese. Il ricavato rimarrà a fondo cassa e sarà investito per ampliare il secondo evento per l’anno prossimo, con l’obiettivo di trarre un utile da donare a parti meno agiate.
Il gruppo “I Pescatori Tartufai” si impegnerà a migliore l’evento per diffondere la cultura del tartufo a Cava de’ Tirreni e nel Sud Italia, contribuendo con le proprie azioni a migliorare la società più disagiata, e ringrazia il Consorzio Agrario della famiglia Cavaliere ed il sig. Giorgio Liga (produzione di vanghetti per l’escavazione del tartufo) per il sostegno alle premiazioni, l’azienda “Tartufi - Sapori di Bosco” di Colliano per l’aiuto a far conoscere il tartufo.
Essendo una manifestazione di carattere cittadino, si invitano in particolar modo i tartufai cavesi non presenti in questa occasione a partecipare al prossimo evento. Sul sito web www.ipescatoritartufai.jimdo.com e sulla pagina Facebook “Pescatori Tartufai” è possibile visionare l’evento di domenica scorsa.
Paolo Cammarota del Gruppo “I Pescatori Tartufai”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...