Tu sei qui: CronacaGrande festa per i 100 anni di nonna Sidra
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00
Nella casa di riposo ex ONPI un altro giorno memorabile per la struttura che ospita un centinaio di anziani cavesi e non. La signora Sidra Pontecorvi ha spento le sue “prime” 100 candeline in mezzo al calore delle persone a lei più care e dell’intera comunità metelliana, rappresentata questa mattina dall’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, in vece del sindaco Marco Galdi.
La signora Pontecorvi, nata a Roma il 29 aprile 1911, vedova dal 1948, è ospitata nella casa di riposo ex Onpi dal 17 marzo 1979. L’amore per l’arzilla vecchietta testimoniato dalla presenza di tante persone a Casa Serena. Il sindaco, impegnato in alcuni incontri istituzionali nel Palazzo di Città, non ha fatto mancare il suo segno di affetto facendo recapitare un graditissimo cesto di fiori alla nonnina Sidra. Lo stesso hanno fatto il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore Lamberti, presente alla cerimonia, e l’intera Amministrazione.
Intorno alla torta di compleanno nonna Sidra ha ricevuto il coro di auguri dell’assessore Lamberti, del consigliere comunale Bernardo Mandara, della dott.ssa Rosalba Malinconico, responsabile della casa di riposo, di tutto il personale della struttura, degli anziani ospiti di Casa Serena, della sig.ra Assunta Visconti, che insieme alla sua famiglia ha simbolicamente adottato da anni Sidra Pontecorvi, e dei ragazzi diversamente abili del Centro Diurno.
«Sono particolarmente emozionato e felice - ha dichiarato l’assessore Lamberti - Quella fascia indossata davanti a così tanta longevità ha assunto un valore tutto particolare. E’ stata l’intera città a salutare una sua concittadina che taglia il traguardo del secolo di vita. Sicuramente anche per merito della qualità della vita all’interno della nostra casa di riposo, che, ricordo, ospita da quasi 50 anni anche Angelo Valva, l’arzillo nonnino di Cicerale, di ben 108 anni».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10463100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...