Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrande chiusura per "Marte in Danza"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grande chiusura per "Marte in Danza"

Inserito da (admin), venerdì 27 novembre 2015 00:00:00

Volge al termine la rassegna “Marte in Danza”, promossa dal Marte di Cava de’ Tirreni e dedicata alle diverse declinazioni artistiche della danza, dalla messa in scena sul palcoscenico e sul grande schermo alla fotografia d’arte con la mostra personale “Alessio Buccafusca: Fotogrammi di Danza”.

Questa sera, venerdì 27 novembre, alle ore 18 sarà proposto nello Space “Pina”, il film-documentario di Wim Wenders dedicato alla compianta Pina Bausch, una delle più importanti e note coreografe mondiali, capofila del teatro-danza. Il regista guida lo spettatore in un viaggio di grande impatto visivo, seguendo gli artisti della leggendaria compagnia Tanztheater Wuppertal sulla scena e fuori, nella città di Wuppertal, il luogo che per 35 anni è stato la casa ed il cuore della creatività dell’artista tedesca che ha rivoluzionato la concezione della danza contemporanea.

Diversi gli appuntamenti celebrativi in programma sabato 28 novembre per la serata conclusiva di “Marte in Danza”. A partire dalle ore 18 i più piccini potranno divertirsi con il laboratorio-danza e la festa finale a tema hawaiano ispirati ai personaggi dei cartoni animati Lilo e Stich. Alle 18.30 sarà proposto il film “Carosello Napoletano”: la storia di Napoli raccontata attraverso le sue più celebri canzoni, in un tripudio fantastico tra danza, teatro e canto, è il fulcro dell’opera del 1954. Diretto da Ettore Giannini, è il primo musical italiano, nonché il secondo film a colori dopo “Totò a colori”, vincitore del Prix International al Festival di Cannes 1954. Nel cast Léonide Massine, Clelia Matania, Paolo Stoppa, Maria Fiore, Tina Pica, Giacomo Rondinella, Sophia Loren, Vera Nandi ed Yvette Chauviré.

Al Marte Caffè sarà invece possibile degustare, dalle ore 19, un delizioso cocktail a tema danza, rivisitazione “marziana” dell’angelo azzurro, per l’aperitivo “sulle punte” che farà da preludio al Gran Galà finale “Marte in Danza” delle ore 21. La Compagnia Salernitana del Balletto di Pina Testa ed Obiettivo Danza di Stefano Angelini, con la Compagnia dell’Arte diretta da Antonello Ronga, interpretano “Le mille sfumature di Napoli”, un mix travolgente di tarantelle e melodie per riportare alla mente l’inconfondibile animosità della città all’ombra del Vesuvio, il folklore ed il calore di un luogo ricco di storia e cultura.

Tra musiche intramontabili e passi inconfondibili, gonne lunghe e capelli sciolti, camicette annodate in vita e berretti, l’ensemble eseguirà un pot-pourri di melodie che unisce il Sud Italia con l’Argentina. Cuore della serata sarà senza dubbio Napoli, che con un omonimo e celebre balletto del 1842 echeggia situazioni e luoghi suggeriti da un ipotetico soggiorno partenopeo. È l’apoteosi del balletto romantico: al centro della scena la vita della gente comune, mentre la danza è usata come mezzo espressivo per raccontare la storia agli spettatori. La musica, nonostante appaia così pittorescamente napoletana, fu commissionata a quattro compositori danesi: Niels Wilhelm Gade, Edvard Helsted, Hans Christian Lumbye e Holger Simon Paulli. Due le chicche dell’ultimo live di “Marte in Danza”: il pas de deux “Dall’America Caruso”, che l’etoile Pina Testa danzò anni fa al Teatro San Carlo in coppia con Attilio Cocco, primo ballerino anche lui ed autore della coreografia che sarà interpretata da due danzatori professionisti, ed un estratto da “La Gatta Cenerentola”, opera teatrale che fa ancora una volta di Napoli, città figliastra, vittima del potere di una matrigna perversa e di occupanti stranieri, la grande protagonista. Sapiente il suo impasto di musica popolare che tra villanelle, moresche e tammurriate conduce fino alla musica colta.

Tra un’iniziativa e l’altra, il pubblico potrà ammirare in Sala contemporanea la grande retrospettiva, a cura di Roberta Bignardi, dedicata ad uno dei massimi esponenti della fotografia internazionale di danza: “Alessio Buccafusca: Fotogrammi di Danza”. Il percorso espositivo, accompagnato dalle musiche originali di Lauro Ferrarini, documenta parte del grande lavoro che il fotografo napoletano ha dedicato alla danza, seguendo tre tempi narrativi diversi: il corpo, lo spazio-tempo ed i personaggi che animano le pagine della sua 40ennale esperienza. La fotografia di Alessio Buccafusca coglie, in modo esemplare, la narrazione del corpo danzante: il suo comunicare, nella frazione o durata di un momento, l’estatica unità spazio temporale che vive il performer. In mostra alcuni dei ballerini più importanti di questi ultimi decenni, vere e proprie rivoluzioni degli stili, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della danza e che oggi, attraverso l’“obiettivo” di Buccafusca, rileggiamo come testimonianze di un lungo e, al tempo stesso, condiviso viaggio creativo. L’artista napoletano restituisce a ciascuno un particolare sguardo, riesce a cogliere la personale energia - propria del corpo in movimento - che cifra il danzatore, rendendo unica ogni immagine.

INFO UTILI. La mostra è visitabile fino a lunedì 30 novembre dalle 16.30 alle 23. Dal lunedì al venerdì il costo d’ingresso è di € 3, comprensivo di visita all’esposizione e proiezione del film. Sabato e domenica con un unico biglietto dal costo di € 10 si potrà visitare la mostra, degustare l’aperitivo “sulle punte”, assistere alla proiezione ed al Galà di Danza. Per il laboratori a tema danza per i bambini il costo è di € 5.

Per informazioni e prenotazioni:
089.9485395, 089.9481133, 333.6597109, 329.3287165 - www.marteonline.com.

JaGcommunication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10005108

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...