Tu sei qui: CronacaGran finale per la Festa di Sant'Alfonso
Inserito da (admin), venerdì 31 luglio 2015 00:00:00
Continuano gli appuntamenti previsti nel programma della Festa di Sant’Alfonso, in corso a Cava de’ Tirreni nell’omonima Parrocchia, che in questi giorni sarà Santuario Mariano. Una festa nobilitata dalla presenza del Quadro miracoloso della Madonna di Pompei, che è arrivato nella città metelliana mercoledì 29 luglio e vi resterà fino a domenica 2 agosto.
Strettissimo è il legame tra la Madonna del Rosario e Sant’Alfonso, che da missionario evangelizzò la valle di Pompei. Grande è l’ammirazione di Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, per Sant’Alfonso, alle cui opere si ispirò per accrescere la sua pietà popolare. Egli definiva Sant’Alfonso come “il più Santo dei napoletani e il più napoletano dei Santi”.
Accolto mercoledì 29 luglio nello slargo dell’Holiday Inn, in Corso Mazzini, il Quadro è poi giunto tra ali di fedeli festanti nella Chiesa di Sant’Alfonso, dove la Santa Messa è stata presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo. Al termine della celebrazione sono state consegnate alla Madonna le chiavi della Città di Cava de’ Tirreni da parte del Sindaco Vincenzo Servalli, con successiva firma congiunta con il Sindaco di Pompei del protocollo di gemellaggio.
Dopo la giornata di ieri, caratterizzata dalla processione del Santissimo Sacramento, oggi, venerdì 31 luglio, ci sarà l’incontro tra Sant’Anna e Maria: la madre Anna incontrerà la figlia Maria di Nazareth. Si recherà a Sant’Alfonso la comunità di Sant’Anna di Cava de’ Tirreni. Domani, sabato 1° agosto, in programma la processione di Sant’Alfonso con la benedizione dei bambini ed infine la preghiera di Sant’Alfonso dinanzi a Maria.
Domenica 2 agosto, alle ore 11.00, la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, la preghiera della Supplica ed il saluto al Quadro della Madonna del Rosario. In serata la “Grande Adorazione con la Regina della Pace” e la benedizione del Crocifisso alto 2,60 metri, realizzato dal cavese Domenico Sorrentino. Si tratta della statua del Cristo Crocifisso in legno di tiglio più grande d’Italia.
Lunedì 3 agosto il gran finale dei festeggiamenti, con a partire dalle ore 21.00 lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro ed il concerto di Mimmo Dany.
Le Sante Messe si celebreranno ogni giorno alle ore 9.00, alle ore 11.00 ed alle ore 19.00. Ci sarà la possibilità per le Confessioni. Alle ore 12.00 si pregherà sempre la Supplica.
Su esplicito desiderio del parroco, Don Gioacchino Lanzillo, quest’anno non sarà eseguito il consueto spettacolo pirotecnico per devolvere il ricavato dei botti alla Caritas diocesana e contribuire a pagare le varie bollette dei più bisognosi. La busta con il ricavato sarà consegnata al Direttore della Caritas, prof. Rosario Pellegrino, dopo lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...