Tu sei qui: CronacaGran finale per il Premio "Li Curti"
Inserito da (admin), giovedì 5 settembre 2013 00:00:00
Mercoledì 11 settembre, nel Giardino del Complesso di San Giovanni in Corso Umberto, con un galà di classe, organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni, si concluderà il Premio Li Curti - Rassegna Teatrale Estiva, svoltasi presso il Teatro Comunale “Luca Barba” sotto la Direzione Artistica di Geltrude Barba.
Il Premio, che ha visto dal 27 luglio al 9 settembre l’esibizione, su testi di livello, di compagnie campane di ottima qualità, quest’anno è stato intitolato a Li Curti, frazione di Cava, in onore del grande Totò. Il Principe De Curtis, infatti, riteneva che qui risiedessero i suoi antenati, tanto è vero che a suo tempo, offrendo anche una somma notevole, chiese, invano, di poter acquistare il quadro del nobiluomo Camillo De Curtis, esposto nella Sala del Consiglio comunale.
Per effetto di questo episodio, è stata invitata come madrina della manifestazione la Principessa Liliana De Curtis, figlia del grande attore, alla quale sarà consegnata ufficialmente una copia del ritratto del presunto avo. La consegna sarà effettuata dal Sindaco di Cava, Marco Galdi, insieme con l’Assessore alla Cultura, Teresa Sorrentino, che è anche amica personale della Principessa Liliana, e con la Direttrice Artistica della Rassegna, Geltrude Barba.
Contestualmente, con una targa raffigurante proprio l’immagine del nobiluomo Camillo De Curtis, sarà premiata la compagnia che ha realizzato lo spettacolo giudicato il migliore dalla giuria del Premio. Se il clou della manifestazione è di alta suggestione, data la presenza della Principessa De Curtis e la premiazione della migliore rassegna teatrale estiva degli ultimi anni, altrettanto degna è la corona degli ospiti e delle performance correlate.
La serata-spettacolo sarà, infatti, aperta dal chitarrista cantante Espedito De Marino, che eseguirà la celeberrima Malafemmena di Totò, ripetendo una performance già effettuata a suo tempo, insieme con il grande Roberto Murolo, alla presenza della Principessa Liliana. Stavolta sarà accompagnato da due prestigiosi musicisti, il Maestro di pianoforte Gianni Adinolfi ed il Maestro di percussioni Gerardo Sapere. Seguirà il minishow del trascinante cabarettista Stefano Bucci (il popolarissimo imitatore televisivo di Zdenek Zeman), che si ripresenterà alla fine della serata con una lettura alla Totò della poesia “’A livella”.
Ancora musica ed ancora Napoli con Andrea Arena, una vocalista bravissima, che regalerà un dolce assaggio di canzoni della tradizione napoletana. Con orgoglio tutto cavese sarà, poi, la volta di Manuel Foresta, reduce dal brillantissimo cammino in RAI con The Voice, il talent show guidato da Raffaella Carrà, in cui è arrivato alla fase finale ed è stato uno dei preferiti dal pubblico votante. A metà serata, in onore della vocazione poetica di Totò, omaggio alla poetessa Filomena Pisani ed una riflessione sulle liriche di Totò insieme con il prof. Franco Bruno Vitolo.
Nella fase di passaggio dallo spettacolo alla premiazione, la simpatia ed il prestigio di due donne affermate nel mondo dello spettacolo: la Marchesa Caracciolo, produttrice di grandi special televisivi, e Francesca Cipriani, ricercatrice di talenti, direttrice artistica ed ideatrice di eventi di fama internazionale. Saranno tra l’altro accompagnate da una sorpresina di nome Raul, 8 anni di età, un ruolo da ricoprire ne “I Cesaroni” e promesse di scena che guardano molto lontano. Ad accogliere la Principessa De Curtis anche una nobile figura dell’Arte contemporanea, la pittrice rumena Daniela Dumbrava, che le farà omaggio di un suo quadro. Ad introdurre l’incontro con Liliana De Curtis sarà un tramite ideale, Gianni Mozzillo, Direttore della rivista “Sui passi di Padre Pio”: la figura del Santo di Pietrelcina è infatti particolarmente venerata sia da Liliana De Curtis che dall’Assessore alla Cultura, Teresa Sorrentino, ed è uno dei pilastri della loro amicizia.
Ciliegina sulla torta, la presentazione della serata è affidata ad un altro figlio dell’orgoglio cavese, Alfonso Senatore, brillante inviato e performer di Unomattina RAI. Nella sezione di premiazione della Rassegna Teatrale sarà coadiuvato da Carmela Novaldi, che è stata la solare conduttrice delle serate in scena.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...