Tu sei qui: CronacaGraffiti minatori, allarme satanismo
Inserito da (admin), venerdì 23 settembre 2005 00:00:00
Due lettere che simboleggiano il movimento di Cristo, M e C, ed una croce nera accompagnata da frasi minacciose a condanna della lussuria, sono state ritrovate sui muri di alcuni edifici del centro ed in zone periferiche frequentate da coppiette. Scritte a sfondo religioso, che ricordano quelle delle sette sataniche. Per tale ragione sono state "lette" come motivo di apprensione per alcuni residenti, che hanno avanzato un esposto alle Forze dell'ordine cittadine. Una segnalazione sarebbe giunta anche ad alcuni parroci delle zone interessate. A suscitare preoccupazione è proprio la comparsa di questi graffiti "oscuri" dopo l'episodio della scorsa primavera, quando due giovani liceali scomparvero per alcuni giorni, complice la frequentazione con un uomo conosciuto in città come "il Santone". Il ritiro spirituale dei due studenti si concluse nel giro di pochi giorni con il ritorno a casa e la promessa di stare lontani da colui che avevano assunto a loro guida spirituale. Sul terribile sospetto della presenza in città di sette sataniche fu aperta un'inchiesta. Oggi la comparsa sistematica di altre scritte alimenta nuovi dubbi. Provvedimenti immediati saranno presi per cancellare i messaggi minacciosi, mentre sul terribile sospetto di riti satanici si dovrà accertare se si è trattato di un atto vandalico di cattivo gusto o se, dietro un gesto che può apparire una bravata, si celino realtà ben più tristi. Le ipotesi al vaglio sono le più varie: dalla pista vandalica, legata ad una consuetudine molto diffusa in città, vista la presenza di scritte anche su edifici sacri, al fenomeno del satanismo. Si tratterebbe in questo caso di un fenomeno sociale, che colpirebbe giovanissimi alle prese con situazioni di disagio. La presenza di tali frasi non può passare inosservata anche per le istituzioni e per chi deve leggere ed interpretare i segni di un malessere, per riuscire a trovare delle risposte e prevenire comportamenti devianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105102
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...