Tu sei qui: CronacaGonzalo va dove lo porta il... borsellino (gonfio)
Inserito da (Redazione), domenica 24 luglio 2016 18:08:14
di Antonio Schiavo
Novantaquattromilionisettecentomila euro come i trenta denari ovvero il prezzo di un tradimento?
Suvvia non scherziamo: soprattutto noi dovremmo essere abituati ai cambi di casacca apparentemente (ma solo apparentemente per carità) tanto simili ad un tradimento.
Pensate ai milioni di italiani che dal nero del 24 luglio di tanti anni fa passarono al rosso e alle stelle e strisce del giorno dopo.
Oppure, a contrario, ai nostrani per certi versi straordinari ritorni di fiamma dopo che ci si era giurato eterno odio e disprezzo.
Cosa volete che rappresenti un bomber che dal canto accorato insieme alla curva B passerà a genuflettersi di fronte ai compiti tifosi dello Juventus Stadium.
E' un professionista, Gonzalo Higuain, e va dove lo porta il ...borsellino sempre più gonfio.
Alla faccia dell'innamoramento improvviso di un giorno e delle difesa della città (sic).
Torino val bene una messa...da parte dell'amore professato per i tifosi, i giri di campo mano sul cuore, il bacio alla maglietta.
Non c'è da scandalizzarsi: c'era un contratto e una clausola. Amen.
Può semmai prevalere un po' di amarezza, anche la disillusione ma eravamo stati facili profeti (giusto due giorni fa) al ritorno dal rituale pellegrinaggio laico a Dimaro, nel mettere a confronto il calcio di oggi con quello di qualche anno fa quando pure giravano tanti soldi ma Riva, Mazzola, Rivera, Juliano, non avrebbero mai abdicato al proprio ruolo di bandiera della squadra in cui erano nati e cresciuti.
Nostalgia lagrimosa?
Chiamatela come volete. A noi piace pensare che fra un mese o poco più, al nuovo fischio d'inizio, migliaia di cuori al San Paolo impazziranno per i gol di qualcun altro.
Fino, visto che c'è di mezzo anche De Laurentiis, alla prossima puntata di un film già visto ma al quale noi tifosi veri non riusciremo mai ad abituarci.
Foto tratta da Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100027107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...