Tu sei qui: CronacaGli studenti dell'I.P.S.A.S.R. di Salerno vincono il Contest "Tutti giù x terra"
Inserito da (admin), venerdì 21 febbraio 2014 00:00:00
En plein per l’I.P.S.A.S.R. di Salerno - sedi di Capaccio e Castel San Giorgio - alla tappa salernitana del Contest “Tutti giù x terra”, finalizzato a promuovere il concetto di legalità tra le nuove generazioni. Con il lavoro intitolato “Conoscere per prevenire e… prevenire per non curare”, il gruppo di studenti guidati dalla prof.ssa Anna De Simone ha sbaragliato la concorrenza, aggiudicandosi sia il premio della Giuria Popolare, consistente in un buono vacanza Iper Club offerto dal CRAL Questura di Napoli, che quello della Giuria Tecnica, rappresentato da uno stage presso l’agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de’ Tirreni.
La cerimonia di premiazione, svoltasi giovedì 20 febbraio, è stata caratterizzata da due momenti fondamentali. Al mattino, presso l’I.P.S.A.S.R. di Salerno, l’incontro con le Scuole Superiori salernitane che hanno preso parte al progetto, durante il quale è stato proclamato il vincitore espresso dalla Giuria Popolare. Di pomeriggio il convegno sulla legalità andato in scena presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, nel corso del quale è stato svelato il vincitore indicato dalla Giuria Tecnica. Ed in entrambi i casi i riflettori si sono accesi sul gruppo di studenti delle sedi distaccate di Capaccio e Castel San Giorgio dell’Istituto Agrario di Salerno, premiati sia dal popolo di facebook con il maggior numero di “Mi piace” sulla fan page ufficiale del Contest (www.facebook.com/tuttigiuxterra), che dai giornalisti e professionisti della comunicazione componenti la Giuria Tecnica.
«Per il cuore, la dedizione e l’impegno esplicati all’interno dell’elaborato video, che affronta il tema della legalità con delicatezza ed in modo “profondo”, così da far cambiare il punto di vista dell’aggressore»: è stata la motivazione comunicata da Luca Badiali, Project Manager della MTN Company, ai 26 ragazzi primi classificati. Nello specifico, per la sede di Capaccio hanno contribuito: Alfano Roberto, Brenca Gabriele, Coppola Roberta, D'Angelo Attilio, Delli Bovi Davide, Di Concilio Pietro, Ferri Veronica, Lucia Antonio, Lo Sasso Angelo, Luzzi Nicola, Marino Alessandra, Marino Luca, Mazzara Angelo, Morena Riccardo, Napoliello Rosario, Orlotti Giuseppe, Rotolo Valentina, Salerno Alessandro, Sorgente Christian, Spirito Francesco e Zappullo Martina. Per la sede di Castel San Giorgio: Apicella Biagio, Carrubba Carmen, Correale Giuseppe, Di Serio Annamaria e Nobilina Liguori.
Ma la vera protagonista della giornata è stata la legalità, che ha in Don Luigi Merola uno dei suoi paladini più attivi. Presidente della Fondazione Onlus “’a VOCE d’’e CREATURE” e da sempre in prima linea nella battaglia alla criminalità organizzata e nel recupero socio-educativo di numerosi ragazzi, Don Luigi ha parlato a docenti, studenti, genitori ed addetti ai lavori dell’importanza dell’educazione alla responsabilità, che vede nella Scuola il suo ambiente primario di formazione. «La Scuola deve insegnare la vita, che è possibile rifare “nostra” solo ed esclusivamente attraverso lo studio. La criminalità si combatte e si sconfigge studiando, perché il male maggiore dei nostri tempi è dato dall’ignoranza», ha affermato rivolgendosi in maniera particolare agli allievi presenti nell’Aula Magna.
La cerimonia mattutina, condotta da Carmela Novaldi, ha visto la partecipazione anche di Alessandro Turchi, Dirigente Scolastico dell’I.P.S.A.S.R. di Salerno, nonché sociologo, giornalista e Presidente di ChioceGiovane Onlus, e di Mario Brengola, psicologo, psicoterapeuta relazionale e Responsabile della sezione Mediazione e Consulenza dell’ISPPREF di Salerno.
Al convegno pomeridiano sulla legalità sono invece intervenuti: Antonio D’Alessio, Presidente del Consiglio Comunale di Salerno; Pasquale Andria, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno; Laura Clarizia, psicologa, psicoterapeuta relazionale ed Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi di Salerno; Davide Amendola, psichiatra, psicoterapeuta e Responsabile del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona; Luca Badiali, Project manager di MTN Company; Don Luigi Merola, Presidente della Fondazione Onlus “’a VOCE d’’e CREATURE”.
Il Contest “Tutti giù x terra” rientra nell’ambito del progetto “Tour della Legalità”, promosso dalla Fondazione Onlus “’a VOCE d’’e CREATURE” di Don Luigi Merola, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e del Comune di Salerno ed in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company, l’Associazione CavAttiva, l’ISPPREF, il CRAL Questura di Napoli, l’Associazione Nazionale Carabinieri e la Direzione artistica del Teatro “Luca Barba”.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it – www.mtncompany.it;
www.tuttigiuxterra.it - www.facebook.com/tuttigiuxterra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10728102
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...