Tu sei qui: CronacaGli Sbandieratori "Città Regia" in A1
Inserito da (admin), martedì 27 luglio 2010 00:00:00
Gli Sbandieratori e Musici “Città Regia” di Cava de’Tirreni conquistano la massima serie A1. L’obiettivo è stato raggiunto durante il campionato nazionale di A2 che si è svolto a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, nei giorni 23, 24 e 25 luglio. Il gruppo, guidato dal Presidente Antonella Palumbo, si è cimentato nelle gare di “Grande squadra”, raggiungendo il 3° terzo, “Piccola squadra” (4° posto) ed ottenendo buoni piazzamenti nelle specialità “Coppia”, “Singolo” e “Musici”. Il risultato giunge nel 15° anniversario dalla fondazione del gruppo, avvenuta nel 1995.
«Dopo tanti sacrifici - spiega Antonella Palumbo - raggiungiamo un traguardo importante che premia l’impegno dei ragazzi, che, nonostante la mancata concessione di palestre per gli allenamenti, sono riusciti a tirar fuori tutta la grinta necessaria per affrontare la competizione. Grinta che ho cercato di trasmettere loro, riprendendo l’insegnamento del mio maestro, il professore Gino Avella, a cui dedico questo risultato.
La massima serie richiede ancora più sacrificio e, ovviamente, spazi adeguati per gli allenamenti. Confidiamo nella disponibilità delle Istituzioni ed in particolare del Sindaco Marco Galdi, che ha già dimostrato attenzione, concedendoci nell’ultima settimana la possibilità di allenarci nell’area mercatale. Con l’arrivo della stagione invernale il problema torna e, quindi, occorre una soluzione anche per gli altri gruppi. Sto lavorando, in prima persona, per la costituzione di un Ente che metta insieme i vari gruppi di Sbandieratori, al fine di risolvere definitivamente il problema struttura e con l’obiettivo di creare, perché no, una formazione unica che riunisca i migliori elementi del mondo delle bandiere. L’obiettivo è portare in alto, anche in questo campo, il nome della città di Cava de’Tirreni. Le premesse sono tali da poter effettivamente sperare di conquistare nel prossimo triennio traguardi ancora più importanti.
Questo non preclude a chi non vuole fare l’atleta di essere fuori dal mondo delle bandiere. L’Ente riserva agli altri giovani la possibilità di esibirsi in Festival mondiali del folklore ed in delegazioni che ci rappresentano all’estero, oltre all’opportunità di rievocare qualche pagina di storia cavese, non ancora riletta. Tutto ciò a cura dell’Ente che si preoccuperà di rilanciare l’economia cittadina in un nuovo percorso che le permetterà di rientrare nel circuito di città come Ferrara, Faenza, Ascoli e Motta S. Anastasia. Un’occasione per uno scambio storico-culturale non fine a se stesso. Ogni città può apportare la propria esperienza nel campo organizzativo, per un miglioramento del lavoro di ciascuno».
Associazione CavaPress
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10564104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...