Tu sei qui: CronacaGli Sbandieratori Cavensi protagonisti in Giappone
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 29 giugno 2001 00:00:00
Le bandiere cavesi sventolano a Tokio. Sono quelle degli Sbandieratori Cavensi, che sono stati scelti dalla Disney World in occasione dell'apertura, il prossimo 4 settembre, del nuovo parco giochi Disney in Giappone.
«Una grande soddisfazione per la nostra associazione - dichiarano il presidente Peppe Avagliano ed il consigliere Enzo Siani - Siamo nati per divulgare le tradizioni storiche della nostra città ed è un motivo di grande orgoglio poter portare le nostre bandiere in tutto il mondo. Essere, poi, scelti da una grande organizzazione rende merito soprattutto ai ragazzi, che si impegnano ogni giorno in estenuanti esercizi». Il gruppo, formato da 4 sbandieratori, un tamburo ed una chiarina è composto da Marco Senatore, Felice Valente, Davide Francese, Armando Codetti, Luca Apicella e Salvatore Di Martino. Sono partiti il 30 maggio scorso per la città di Tokio per restare fino a dicembre, ospitati presso l'American Villane; avranno l'onore di partecipare all'inaugurazione del più grande Disney World del continente asiatico. Il loro compito sarà di animare il pubblico, sbandierando con bandiere dove per l'occasione non saranno raffigurate le insegne gentilizie delle contrade e delle famiglie cavesi, ma quelle dei personaggi più famosi del mondo dei cartoons americani.
Un complesso, quello giapponese, che come nello stile dei Disney World americani è infinito, tanto che sono rappresentati e riprodotti tutti i continenti e le maggiori città del mondo (naturalmente anche l'Italia, con la ricostruzione di Venezia, Pisa, Roma). Tra quei scenari dovranno esibirsi i 6 cavesi, oltre che partecipare alla grandiosa marcia di tutte le attrazioni del parco, che ogni sera viene messa in scena tra uno sfolgorio di luci e suoni impressionanti. L'associazione degli Sbandieratori Cavensi è stata contattata personalmente dal general talent manager americano, Diane Rinks, in quanto affiliata al Cioff (Consiglio internazionale organizzatori folk festival), al quale aderisce con il Festival delle Torri, la manifestazione che quest'anno ha raggiunto la quattordicesima edizione e che vedrà, il 7 ed 8 agosto prossimi, esibirsi in piazza Duomo i gruppi folkloristici provenienti dalla Serbia, Polinesia, Perù, Costarica, Taiwan e dalla regione autonoma dell'ex impero sovietico, Incuscezia.
La selezione che ha premiato il gruppo dei cavensi potrà essere solo la prima esperienza di questo genere. Infatti, l'apprezzamento dimostrato dalla signora Rinks potrebbe dare l'avvio ad un vero e proprio rapporto di collaborazione con la Disney World International, per portare altri giovani sbandieratori cavesi ad esibirsi nelle altre ciclopiche strutture sparse nel mondo, non solo in maniera occasionale, ma proprio inseriti nel contesto delle attrazioni dei vari parchi giochi. Non solo bandiere, quindi, ma anche un'opportunità di lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10529100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...