Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGli auguri dell'Arcivescovo: «A Betlemme nasce la luce, la gioia e la speranza»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Gli auguri dell'Arcivescovo: «A Betlemme nasce la luce, la gioia e la speranza»

Inserito da (admin), venerdì 21 dicembre 2012 00:00:00

In un momento storico in cui sembra affievolirsi la fiducia e la speranza, l’evento del Natale, con la multiforme varietà di tradizioni, provoca profonde emozioni e riaccende nuove prospettive.

Dinanzi al Bimbo nato a Betlemme, cade ogni turbamento, incertezza e scoraggiamento. Con la semplicità dei pastori accorsi alla grotta di Betlemme e come i Magi venuti da lontano, con lo spirito affascinato dalla passione della ricerca, ci accostiamo a Colui che “per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal Cielo” e trovare in Lui, e solamente in Lui, la luce, la gioia e la speranza. Davvero hanno ragione i Padri della Chiesa nel considerare il Natale come una festa nuziale: Gesù, l’Amato dal Padre, nella carne assunta dalla Vergine per opera dello Spirito Santo, diventa lo Sposo dell’umanità; in Lui e per Lui il Cielo si congiunge alla Terra.

Le distanze sono azzerate tra l’Onnipotente e l’uomo pellegrino con le sue fragilità e necessità: mai come a Natale l’umanità sente la vicinanza dell’Amato, che viene a ri-orientare il percorso della storia nel suo Vangelo. Occorre ritrovare, in questo particolare Anno della Fede, lo stupore e la meraviglia dello sguardo interiore per contemplare l’Emmanuele che ogni giorno nasce e rinasce nella nostra vita, chiedendo la nostra amicizia che diventa fede e, quindi, sequela.

A Voi, cari fratelli e sorelle, che insieme a me sperimentate il peregrinare quotidiano lungo le vie dei luoghi incantevoli della Costa d’Amalfi e della valle metelliana, giunga il mio personale augurio, non diplomatico o semplicemente d’occasione, ma che esprime il desiderio di vedervi rinnovati nella fede e nell’accoglienza del Bambino che ci è stato donato e che a Natale desidera riconquistare quegli spazi del nostro vivere sottomessi alla mediocrità, ai vizi ed a un vivere appartato.

A Voi tutti che sperimentate questa fase così difficile, causata dalla crisi economica in atto, rivolgo l’auspicio natalizio del Bimbo di Betlemme, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, capace di consolidare in Lui uno sguardo non più miope, ma che si spinga oltre gli orizzonti del pessimismo, e contagiati dalla Sua carità, pronti ad esprimere vicinanza, solidarietà con chi è travolto dai disagi del momento. Natale instauri non solo una nuova relazione con Dio, ma anche con il prossimo, suscitando atteggiamenti di amore, di solidarietà e di condivisione.

Saremo capaci, afferrati dalla luce del Suo discernimento divino, di dare spazio alla cultura dell’essenzialità che ci faccia mettere da parte lo spreco inutile di sostanze o risorse personali e rigettare la cultura dell’apparenza. In me e in Voi vorrei che risuonasse l’ammonimento ispirato del Vescovo S. Agostino: “Osserva, uomo, che cosa è diventato per te Dio: sappi accogliere l’insegnamento di tanta umiltà, anche in un Maestro che ancora non parla” (Sermo 188,3).

Protesi a Lui la vita acquista un senso: Egli è il Senso, perché Egli è la Vita! Auguri per una vita abbondante della Sua celeste presenza.

+ Orazio Soricelli, arcivescovo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mons. Orazio Soricelli Mons. Orazio Soricelli

rank: 10674105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...