Ultimo aggiornamento 16 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGli "Archibugieri SS. Sacramento" protagonisti alla "Festa Medioevale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Gli "Archibugieri SS. Sacramento" protagonisti alla "Festa Medioevale"

Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00

Gli “Archibugieri SS. Sacramento” protagonisti della “Festa Medioevale” al Corpo di Cava, in programma dal 4 al 6 settembre a Cava de’Tirreni. Ancora una tappa prestigiosa, dunque, nel cartellone di festeggiamenti allestito per celebrare il Quarantennale dell’Associazione storico-culturale metelliana.

Proposizione di giochi e mestieri dell’epoca, degustazione di prodotti tipici del Medioevo, spettacoli itineranti, esibizioni di giocolieri, mangiafuoco e trampolieri, “tenzoni” tra arcieri, balestrieri e spadaccini: è il “menù” della “Festa Medioevale”, giunta alla III edizione e caratterizzata quest’anno da una grande novità. Venerdì 4 e sabato 5 settembre, infatti, andrà in scena il Corteo Storico rievocativo della visita nel 1092 di Papa Urbano II alla Badia di Cava.

Sarà un suggestivo prologo alla “Festa Medioevale” vera e propria, il cui taglio del nastro è in programma sabato 5 settembre, alle ore 20.00, all’ombra della porta maggiore fortificata che delimitava nel Medioevo l’ingresso del paese, ricostruita per l’occasione.

La manifestazione, inserita nell’ampio cartellone della kermesse “Grandi Interpreti all’Abbazia”, è organizzata dall’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, dalla Confraternita dello Spirito Santo, dalla Parrocchia di S. Maria Maggiore e dalle Associazioni “San Giovanni Bosco” e “Borgo Badia di Cava”, con il patrocinio tra gli altri di Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Cava de’Tirreni, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni ed E.P.T. Salerno e con la preziosa collaborazione dei Ristoranti “Le Vecchie Fornaci”, “La Foce”, “Maximum” e dell’Hotel Scapolatiello.

Nella “Festa Medioevale” un ruolo importante sarà recitato dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, che innanzitutto vestiranno i panni degli armigeri e dei musici (tamburi e chiarine) nell’ambito del Corteo Storico rievocativo dell’arrivo di Papa Urbano II. All’Associazione presieduta da Paolo Apicella sarà poi “affidato” l’accampamento militare allestito nei pressi del campetto del Corpo di Cava, dove in collaborazione con “I Cavalieri del Giglio” saranno riproposti arti, mestieri, giochi e spaccati di vita quotidiana del Medioevo.

Inoltre, tutto l’allestimento scenografico del paese e l’ambientazione della manifestazione sono stati curati dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, che tre anni addietro, sulla scia di un progetto già organizzato nel 1997 e nel 1998, hanno avviato una proficua sinergia con le Associazioni della frazione per l’organizzazione della “Festa Medioevale”.

Un evento capace di proiettare magicamente nel passato, ma con un occhio vigile al vicino Millennio del 2011. Un suggestivo tuffo nell’epoca medievale, che offrirà ai visitatori anche l’opportunità di degustare, presso le postazioni allestite lungo il percorso, pietanze e bevande tipiche dell’età di mezzo (servite in apposite ciotole e boccali di terracotta): una zuppa di farro e ceci, seymè di vitello con pane contadino, accompagnato da un ottimo vino speziato, ed il “biscotto del benedettino”, preparato dalle mani esperte delle massaie della Badia, che da secoli ne custodiscono gelosamente la ricetta.

Il ticket per la degustazione si potrà acquistare presso l’Info Point allestito in loco, ove sarà possibile ricevere tutte le informazioni logistico-organizzative sull’evento e ritirare il giornale “Carpe Diem…”, foglio associativo interno curato dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, che in questo numero propone la novità del supplemento “Carpe Millennium”, dedicato al millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità.

Dopo il grande successo riscosso dalla “Rassegna Gastronomica”, dal “Gran Galà” e dalla “Cena di contrada”, dunque, l’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento” si appresta a vivere un altro momento importante nell’ambito delle manifestazioni celebrative del Quarantennale. In attesa del grande evento finale, in programma nel mese di dicembre con un Convegno-mostra nazionale sul folklore.

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10873105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...