Tu sei qui: CronacaGiustizia negata, Cava dice "no" alla chiusura del Tribunale
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 16 febbraio 2012 00:00:00
È stato approvata all’unanimità dalla Commissione Statuto e Regolamento, riunitasi ieri a Palazzo di Città, la proposta di delibera per il mantenimento a Cava de’ Tirreni della Sezione Distaccata del Tribunale di Salerno e del Giudice di Pace. Maggioranza ed opposizione coalizzate, dunque, per la difesa degli organi giudiziari, capaci, come da loro sostenuto, di mantenere alta la guardia contro l’illegalità non solo in città, ma anche in molti paesi limitrofi.
Sarà ora compito del prossimo Consiglio comunale, convocato per le ore 15.00 di domani, venerdì 17 febbraio, discutere delle iniziative da intraprendere per evitare la soppressione della Sezione Distaccata del Tribunale Circondariale di Salerno e del Giudice di Pace sul territorio metelliano, come disposto dalla legge delega n. 148 dello scorso 14 settembre 2011.
A far scattare l’allarme è stata agli inizi di febbraio una lettera inviata al Ministro della Giustizia, Paola Severino, dagli avvocati Artemio Baldi ed Antonio Russo, esponenti dell’Associazione forense metelliana. Lettera nella quale i due legali denunciavano i disagi sociali ed economici che una simile disposizione avrebbe comportato, richiedendo nel contempo il potenziamento del Tribunale locale con l’aggiunta di un giudice.
E ieri la loro richiesta è stata potenziata dall’avallo della Commissione Statuto, presieduta da Enzo Landolfi, che approvando il documento all’unanimità ha deciso di sottoporlo all’attenzione del sindaco Galdi e della Giunta comunale, con l’ulteriore richiesta di inviarlo anche al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ed al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Per fare ciò i componenti della Commissione hanno evidenziato i numeri ed i servizi espletati sul territorio cittadino dagli organi giudiziari in oggetto. Ben 5.285 i procedimenti civili e 687 quelli penali trattati annualmente dalla Sezione Distaccata metelliana, cui si aggiunge la media annua dei 1.524 casi civili e dei 168 penali pendenti davanti al Giudice di Pace.
Ora bisognerà attendere gli sviluppi della seduta consiliare, che almeno su questo punto vedrà maggioranza ed opposizione coalizzate. Oltre al capogruppo del Pdl, Marco Senatore, ed al consigliere Enzo Landolfi, anche gli esponenti politici di minoranza (in particolare Enrico Polichetti, Enzo Bove e Michele Mazzeo) hanno espresso parere favorevole, con una piccola opzione: che dopo il voto positivo dell’assise la questione torni in Commissione per l’esame dei costi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...