Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Giù le mani dall'ospedale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Giù le mani dall'ospedale"

Inserito da (admin), mercoledì 9 dicembre 2015 00:00:00

“Giù le mani dall’ospedale”. È stato questo il coro unanime che ha accompagnato la lunga marcia del popolo cavese, che ieri mattina, martedì 8 dicembre, è sceso in piazza per manifestare in difesa dell’ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”.

Organizzata dagli ultras della Cavese, questa volta protagonisti per sostenere non la propria squadra del cuore, ma il diritto alla salute dell’intera comunità metelliana, la manifestazione ha visto la partecipazione di circa 500 persone di ogni estrazione sociale, che hanno deciso di far sentire la propria voce alle istituzioni competenti, Regione Campania in primis, per salvare la funzionalità del nosocomio cittadino, che, con l’entrata in vigore della direttiva europea che limita gli straordinari per il personale medico e paramedico, è letteralmente in ginocchio a causa della carenza di organico dovuta al blocco delle assunzioni.

A darsi appuntamento ieri mattina presso l’area mercatale non c’erano soltanto i tifosi della Cavese, ma anche tanti cittadini comuni, dipendenti del “Santa Maria dell’Olmo”, associazioni, pensionati e studenti. Presente tra gli altri in prima fila anche il sindaco Vincenzo Servalli, alcuni esponenti della Giunta e del Consiglio comunale ed il direttore sanitario del nosocomio metelliano, Vincenzo De Paola.

E prima della partenza del corteo, è stato proprio il sindaco ad illustrare alla folla, su un palco improvvisato, la situazione attuale dell’ospedale, spiegando quali sono le mosse che la sua Amministrazione intende mettere in campo per cercare di salvare il salvabile. «La nostra battaglia - ha dichiarato il sindaco Servalli - la stiamo facendo senza tentennamenti, per avere un Pronto Soccorso importante ed una serie di reparti ad esso collegati».

Successivamente il corteo si è snodato lungo l’ex Statale 18, raggiungendo intorno alle 12.30 il presidio ospedaliero metelliano, con inevitabili ripercussioni anche sulla viabilità. Ora, dopo la manifestazione di ieri, che sembra aver risvegliato l’orgoglio ed il senso di appartenenza di una città, è lecito chiedersi quanto e se tutto ciò possa servire a trovare una soluzione per garantire un futuro più sereno per il “Santa Maria dell’Olmo”.

Valentino Di Domenico - Il Mattino

Anche il Comitato per il No in campo per l’ospedale

Anche il Comitato per il NO alla riforma costituzionale del Governo Renzi, costituitosi recentemente pure sul territorio cavese, ha aderito alla manifestazione dell’8 dicembre in difesa dell’ospedale civico, poiché il diritto alla salute non può e non deve trasformarsi in un business qualsiasi. Inoltre, i cittadini non possono essere sempre penalizzati per le politiche miopi di chi ha governato.

Il Comitato sottolinea che ancora un a volta la Carta Costituzionale è stata calpestata da chi l’ha ricevuta in eredità. A Cava de’ Tirreni, come in Campania (vedi l’ultimo provvedimento sul servizio idrico) e come in Italia, i principi costituzionali sono volutamente ignorati, per favorire pochi e lobby affaristiche, prive di alcuno scrupolo.

Bene fa il cittadino cavese ad alzare la testa, affinché i suoi diritti siano rispettati. Consapevolezza e responsabilizzazione sono la giusta terapia per i mali italiani.

Comitato per il NO alla riforma costituzionale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10925109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...