Tu sei qui: CronacaGiovanni Baldi "propone" la disciplina dei percorsi della ceramica
Inserito da (admin), venerdì 28 febbraio 2014 00:00:00
«È con grande soddisfazione e particolare entusiasmo che ringrazio l’on. Giovanni Baldi per aver presentato la proposta di legge regionale sulla “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania”. Questa iniziativa legislativa punta alla valorizzazione dei territori interessati dalle produzioni della Ceramica Artistica e Tradizionale, quindi anche della nostra città, prevedendo percorsi della ceramica regionale di qualità, con le finalità dell’incremento del flusso turistico, culturale ed economico». Questo il commento dell’avv. Marco Senatore, assessore comunale alle Attività produttive e al Turismo, nel salutare l’iniziativa del consigliere regionale Giovanni Baldi.
«È questo - continua l’assessore Senatore - un ulteriore tassello che si aggiunge al percorso che da anni stiamo intraprendendo per tutelare, valorizzare e promuovere l’arte ceramica, una tradizione artistica cittadina, ma anche un’attività produttiva che da sempre ha contribuito all’economia del nostro territorio».
«La mia proposta di legge - spiega il consigliere regionale Giovanni Baldi - intende istituire dei percorsi costituiti da itinerari segnalati e promossi con finalità turistiche, economiche e culturali, funzionali alla valorizzazione dei luoghi della Campania caratterizzati dalla presenza di opere e produzioni storiche e contemporanee di ceramica».
«La proposta - continua il dott. Baldi - prevede inoltre un contributo finanziario, pari alla previsione di spesa per l’anno corrente di euro 50mila, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale. È il primo passo, naturalmente, ma un segnale significativo della volontà di valorizzare una peculiarità della nostra terra e di sostenere due settori importanti del nostro territorio: la produzione e commercializzazione della ceramica ed il turismo».
«Colgo l’occasione - conclude Baldi - per ringraziare l’assessore comunale Marco Senatore per le sue puntuali sollecitazioni ed il continuo sostegno che mi ha dato nella predisposizione della proposta di legge».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136105
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...