Tu sei qui: Cronaca"Giovani e Famiglia. Una Chiesa in ascolto” a Cava il 21esimo Convegno Ecclesiale Diocesano
Inserito da (Redazione), giovedì 26 ottobre 2017 09:53:40
"Giovani e Famiglia. Una Chiesa in ascolto" è la tematica del 21esimo Convegno Ecclesiale Diocesano dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, i cui lavori si svolgeranno in quattro specifici momenti assembleari.
Una fase preliminare, con un momento formativo, nella serata di venerdì 27 ottobre, presso il centro pastorale della parrocchia di Sant' Alfonso in Cava de' Tirreni, con la partecipazione dei referenti della pastorale giovanile provenienti dalle diverse parrocchie del territorio diocesano: essi incontreranno Don Giordano Goccini, già direttore dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Reggio Emilia - Guastalla per un confronto sull'impegno dei giovani nella Chiesa e nella società, a partire dal vissuto familiare.
Nella mattinata di sabato 28 ottobre, sempre in Sant'Alfonso a Cava, con la partecipazione estesa di tutti gli operatori pastorali, lo stesso don Goccini tratterà la tematica propria del Convegno, per incoraggiare quella vicinanza della Chiesa alla famiglia che appare desiderosa di comprendere lo stile, il metodo per una relazionalità viva e positiva con i figli giovani; una Chiesa capace di sentirsi vicina ai giovani, considerandoli non un problema, ma una sfida carica di promettenti intuizioni e desideri emergenti dal pianeta giovanile che sono un tassello prezioso irrinunciabile nei futuri passi pastorali.
Nella settimana dal 13 al 17 novembre i lavori del Convegno sono ripresi nelle sette foranie dell'Arcidiocesi, a partire dalla relazione del presbitero emiliano, con una riflessione maggiormente incarnata nel contesto delle diverse realtà foraniali.
Sabato 25 Novembre, si ritorna a Cava, sempre presso il Centro Pastorale Sant'Alfonso, per il momento finale dell'annuale assise diocesana. Interverrà Don Franco Riccio, responsabile della Pastorale Giovanile della Regione Ecclesiastica Campana, non solo per delineare il panorama dell'impegno delle diverse Chiese Locali della Campania a favore dei giovani, ma anche le piste pastorali significative per rispondere alle attese dei giovani.
Al termine l'intervento dell'Arcivescovo Orazio Soricelli con le sue conclusioni pastorali che offriranno, in sintesi, i parametri di riferimento per il futuro impegno pastorale della Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni, capace di prossimità alle famiglie nella missione educativa e ai giovani, per renderli sempre più coinvolti e corresponsabili nei suoi passi evangelizzanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103625107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...