Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiovani, è emergenza alcool

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giovani, è emergenza alcool

Inserito da (admin), martedì 26 luglio 2011 00:00:00

Nella tarda serata di sabato 23 luglio si è conclusa in Piazza Abbro la fase estiva del progetto regionale denominato “Insieme per la Sicurezza”. Organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni, sotto l’egida dell’Assessorato alla Polizia Locale, diretto dal dott. Alfonso Laudato, e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, Sicurezza e Protezione Civile, sotto la responsabilità del dott. Vincenzo Lamberti, il progetto è stato diretto e supervisionato dalla dott.ssa Rosa Zampetti, responsabile dell’U.O. Servizio Adolescenti dell’ASL Salerno, con la collaborazione del Ser.T, delle Associazioni “Mani Amiche”, “Obiettivo Notte” e del Nucleo di Protezione Civile del Comune, coordinato dal dott. Vincenzo Salsano.

La Polizia Locale di Cava, al comando della dott.ssa Licia Cristiano, ha garantito ausilio e supporto logistico alla manifestazione con il ten. Giuseppe Senatore, che ha curato i dettagli dell’evento, raccordando e coordinando gli Enti e le Associazioni coinvolti sotto il profilo organizzativo ed operativo. Lo scopo del progetto era di sensibilizzare, promuovere e diffondere la cultura della sicurezza alla guida attraverso la riduzione dei comportamenti a rischio, dovuti all’assunzione di sostanze psicoattive legali ed illegali ed in particolare all’abuso di alcool, al fine di prevenire gli incidenti stradali.

Il progetto si è concretizzato con la presenza nel corso delle due serate di un’unità mobile del Ser.T di Cava in Piazza Abbro, nelle immediate vicinanze della zona denominata “la curva” (congiungente Piazza Abbro-Piazza Duomo), meta preferita della gioventù cavese nell’ambito della movida notturna. Nel corso delle due serate, venerdì 15 e sabato 23 luglio, i volontari di Mani Amiche ed Obiettivo Notte hanno monitorato le abitudini dei giovani tramite appositi questionari e compiuto opera di persuasione verso le centinaia di avventori di bar e pub per convincerli a sottoporsi volontariamente all’alcool-test prima di mettersi alla guida e renderli consapevoli dei rischi e delle conseguenze a cui andavano incontro.

Contestualmente, adiacente al camper del Ser.T, sono stati proiettati video e spot sulla sicurezza stradale adatti alla spensieratezza della serata, ma con finalità educative, con musiche da discoteca che hanno attratto ed interessato alla tematica il target giovanile. Sono stati contattati 348 giovani, di età compresa tra i 16 ed i 30 anni, molti dei quali avvicinatisi spontaneamente anche solo per curiosità o per prelevare il materiale informativo messo a disposizione dall’Asl e dal Comune di Cava de’ Tirreni o per ricevere informazioni sul livello di alcool consentito e le quantità di sostanza sufficiente per raggiungerlo.

Ma se nel complesso la risposta dei giovani, in termini di disponibilità, è stata particolarmente incoraggiante, l’esito dei test relativi alla misurazione del tasso alcolemico è davvero preoccupante, confermando le motivazioni poste alla base del progetto. Su circa 200 giovani che vi si sono sottoposti, più della metà avevano fatto uso ed abuso di alcool. Effettuando la misurazione sono stati rilevati dei valori elevatissimi, alcuni superiori al grammo e mezzo per litro, con poca consapevolezza da parte dei ragazzi del proprio stato e del proprio livello di coscienza. Infatti, alla domanda “come ti senti adesso?”, la risposta più ricorrente è stata “tranquillo”. Rispetto alla guida pochi hanno dato una risposta sull’atteggiamento da adottare per il rientro, solo qualcuno ha risposto che avrebbe aspettato o che avrebbe guidato l’amico sobrio.

Sicuramente c’è interesse ad avere informazioni chiare, ad essere aiutati a conoscere gli effetti reali sul proprio organismo; per questo bisogna continuare con questa modalità. La strada è quella giusta. E’ necessario andare incontro al mondo giovanile, stare tra loro non con atteggiamenti giudicanti o sanzionatori, ma con sensibilità ed accoglienza, trasferendo informazioni corrette, utilizzando strategie comunicative efficaci, con il coinvolgimento dei “pari” che utilizzano lo stesso linguaggio e condividono la stessa cultura e gli stessi valori.

Gli Enti promotori dell’iniziativa e le Associazioni che vi hanno collaborato si sono, pertanto, dati appuntamento ad ottobre, quando la stessa sarà ripetuta all’uscita delle principali discoteche e locali notturni e sarà avviata anche una campagna di sensibilizzazione nelle scuole medie superiori.

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10613108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...