Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiostre, ospedale e capolinea Cstp, polemiche in Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giostre, ospedale e capolinea Cstp, polemiche in Consiglio

Inserito da (admin), martedì 8 settembre 2015 00:00:00

Il braccio di ferro tra frate Gigino ed il sindaco Vincenzo Servalli in questi giorni si declina nella questione delle giostre in Piazza San Francesco. Nel corso del Consiglio comunale di ieri pomeriggio si è parlato del permesso rilasciato dal Comune ai giostrai per l’occupazione dell’area antistante il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.

In assise gli “alfieri” del religioso sono stati i consiglieri di opposizione Clelia Ferrara e Vincenzo Passa, i quali, con differenti argomentazioni, hanno posto l’accento sul fatto che l’Amministrazione abbia adottato, per una medesima questione, il metodo dei “due pesi e due misure”. Il riferimento è al divieto dell’Amministrazione a frate Gigino di sparare troppi botti, che turberebbero la degenza dei malati ricoverati nel vicino ospedale. «Si fa un gran parlare del rumore dei botti - hanno precisato - ma non del disturbo che arrecheranno, con luci e musiche, i giostrai».

Pronta la replica di Servalli, che ha spiegato: «Quest’anno c’era l’indisponibilità dell’area di via Gramsci e non potevamo fare altrimenti. In ogni caso ai giostrai l’Ente ha dato l’indicazione precisa che non dovranno essere installati impianti sonori, proprio per evitare che i pazienti siano disturbati». A dare manforte a Servalli il consigliere di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo, che ha incalzato: «La verità è che la città ha bisogno di un’area fieristica e questa esigenza è stata ignorata dalla precedente Amministrazione. In ogni caso, confido nel fatto che siano stati fatti i dovuti accertamenti prima di rilasciare i permessi ai giostrai».

Ma in Consiglio è approdata anche la questione dell’ospedale. L’ex sindaco Marco Galdi è tornato a chiedere l’intervento del Governatore De Luca per la “salvezza” del “Santa Maria dell’Olmo”. L’attuale consigliere di opposizione ha chiarito: «Il nuovo decreto ministeriale prevede che ciascuna Regione debba operare il riordino, disponendo di una media di 3 posti letto ogni mille abitanti. Ne deriva che un bacino di utenza di oltre 100mila abitanti potrebbe aspirare ad un nosocomio con ben 300 posti letto. Mi pare che almeno possiamo chiedere che sia assicurata la garanzia del Pronto Soccorso attivo h 24 e dei servizi di assistenza di base, previsti peraltro dal decreto del Ministero della Sanità per i bacini di utenza ricompresi fra gli 80mila ed i 300mila abitanti».

E su questo punto Servalli si è affrettato a chiarire: «Spero di avere presto un primo contatto con De Luca. Ogni successivo passaggio sulla questione sanità sarà reso noto al Consiglio, nella speranza che saremo uniti e metteremo da parte ogni forma di partigianeria».

Alfonsina Caputano - La Città

Il capolinea Cstp non tornerà in Viale Crispi

Il capolinea del Cstp non tornerà in Viale Crispi. Ieri pomeriggio in Consiglio comunale l’Amministrazione Servalli è stata molto chiara: il futuro capolinea sarà posizionato nei pressi della stazione ferroviaria.

L’opzione, però, non piace ai commercianti di Piazza Abbro. Tramite il movimento civico “Amiamo Cava”, gli esercenti hanno protocollato al Comune una petizione con più di 40 firme, lamentando forti perdite economiche. «Siamo vicini alle rimostranze dei commercianti e dei cittadini delle frazioni che stanno subendo numerosi disagi - ha dichiarato il consigliere Lamberti - Un ritorno del capolinea in Viale Crispi sarebbe auspicabile. Così come è necessario concludere i lavori in Piazza Abbro al più presto».

Le operazioni di restyling della piazza sono, infatti, ancora ferme per mancanza di materiali. «Come in tutte le grandi città, il capolinea va spostato fuori dal centro - ha commentato il sindaco Servalli - Posizioneremo in Viale Crispi una fermata con pensilina, in modo da rendere un servizio all’utenza ed allo stesso tempo non cambiare il doppio senso di marcia, che sta funzionando molto bene».

Francesco Nobile - Il Mattino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10915107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...