Tu sei qui: Cronaca"Giorno della Memoria", lettera del sindaco agli studenti
Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2015 00:00:00
Care ragazze e ragazzi, la legge 20 luglio 2000, n. 211, istituisce il 27 gennaio quale “Giorno della Memoria”: un’occasione per ricordare e riflettere sullo sterminio nei campi di concentramento nazi-fascisti di oltre sei milioni di ebrei, ma anche di oppositori politici, zingari, persone con diverse abilità, omosessuali. Un eccidio che non trova pari nella storia, che ancora oggi inorridisce per la ferocia disumana e commuove al pensiero delle vittime.
“La banalità del male”: con questo titolo Hannah Arendt pubblicava nel 1963 un saggio in cui, nel descrivere il processo al gerarca Adolf Eichmann, dimostrava come spesso gli artefici della Shoah fossero inconsapevoli del significato delle proprie azioni.
Talora un calcolo politico, talaltra interessi economici; talora ideologie insulse, talaltra l’affermazione della Nazione egemone: varie ragioni possono muovere mani assassine. Ma sempre esse riescono nel loro intento grazie ad un’unica e onnipresente condizione: l’indifferenza, la banalità, la superficialità, il disinteresse...
Ricordare, riflettere, come tutti noi facciamo oggi, è l’unico vero presidio contro questo male della coscienza: la nostra, ora, qui, senza andare troppo lontano.
Marco Galdi
Agorà, mostra fotografica sulla Shoah
Domani, martedì 27 gennaio 2015, in occasione del 70esimo anniversario della Shoah, l’associazione Agorà ha organizzato una mostra fotografica che ripercorre i momenti salienti degli orrori dell’Olocausto. Sarà ricordata anche la nostra concittadina onoraria Settimia Spizzichino. L’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre” (Primo Levi in “Salvati e sommersi”, 1986).
Radio Vostok
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...