Tu sei qui: CronacaGiornata Mondiale per i Diritti dell'Infanzia, corso di aggiornamento del Distretto Sanitario
Inserito da (admin), mercoledì 18 novembre 2009 00:00:00
Il 20 novembre decorre la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per celebrare tale evento la Direzione del Distretto Sanitario di Cava de’Tirreni - Costa d’Amalfi dell’ASL di Salerno ha organizzato un corso di aggiornamento per evidenziare e diffondere le progettualità messe in atto dalla struttura e che hanno contribuito alla costruzione del Sistema Salute indicato quale modello organizzativo ideale per la trattazione delle problematiche connesse allo sviluppo, alla salute ed al benessere dei bambini e dei ragazzi.
Il Corso si terrà giovedì 19 e venerdì 20 novembre presso l’Hotel Holiday Inn di Cava de’Tirreni. Alla manifestazione di apertura, giovedì 19 novembre, alle ore 8.30, interverranno:
- Dott. Fernando De Angelis, Commissario Straordinario ASL Salerno;
- Dott. Walter Di Munzio, Commissario Sanitario ASL Salerno;
- Dott. Giovanni Baldi, Assessore alle Politiche Sociali - Provincia di Salerno;
- Dott. Antonio Russo, Dir. Dip. S. Sociali ex ASL Sa 1;
- Dott. Renato Cascone, Dir. Dip.Valorizzazione Risorse Umane ex ASL Sa 1;
- Dott. Pasquale Lamberti, Presidente Ass. Operatori Sanitari Cava-Vietri.
Il Sub Commissario Sanitario, Walter Di Munzio, dichiara: «E’ un corso di aggiornamento mirato alla diffusione all’interno della realtà aziendale delle esperienze significative portate avanti dal Distretto di Cava-Amalfi, con l’auspicio che esse siano, per gli Operatori impegnati nella Tutela della Salute in Età Evolutiva, momento di conoscenza, riflessione ed approfondimento».
La d.ssa Grazie Gentile, direttore del Distretto Sanitario Cava de’Tirreni - Costa d’Amalfi, aggiunge: «La Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza celebra la data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Era il 20 novembre 1989. Una data storica, che abbiamo voluto coincidesse con questa iniziativa, volta a mettere in luce le progettualità che abbiamo messe in atto nel nostro territorio».
Il programma del Corso
1° Modulo: Giovedì 19 novembre, ore 9.00-13.00
Il Percorso Nascita tra Distretto, Ospedale e Distretto
2° Modulo: Giovedì 19 novembre, ore 15.00-19.00
La Pediatria di Comunità nella rete integrata dei servizi
3° Modulo: Venerdì 20 novembre, ore 9.00-13.00
Poli Specialistici e Bambini con bisogni speciali
4° Modulo: Venerdì 20 novembre, ore 15.00-19.00
Un’altra Pediatria è possibile?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...