Tu sei qui: CronacaGiornata Mondiale dell'Autismo, "Il Grillo e la Coccinella" illumina Cava di blu
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 00:00:00
In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2008, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” organizza mercoledì 2 aprile, alle ore 19.00, la Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (meglio nota come Chiesa del Purgatorio), sita in Piazzetta Nicola Di Mauro.
Un appuntamento, questo, che l’Associazione cavese che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie, ripropone nella città metelliana già da diversi anni, con lo scopo di sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica su una patologia più frequente di quanto non si pensi. Addirittura, secondo una recente ricerca, negli Stati Uniti “esistono più bambini autistici rispetto a quelli affetti da diabete, AIDS, cancro, paralisi cerebrale, fibrosi cistica, distrofia muscolare e sindrome di Down messi insieme”.
Per l’intera giornata del 2 aprile la Chiesa del Purgatorio ed il Palazzo di Città metelliano saranno illuminati di blu. Il Castello di Sant’Adjutore, monumento simbolo per i cavesi, è invece illuminato già da sabato 29 marzo e lo sarà fino a domani, mercoledì 2 aprile. Il colore blu è il simbolo per antonomasia dell’autismo, metafora di armonia ed equilibrio, nonché di calma, ed ha la facoltà di rilassare portando equilibrio nella sfera emotiva. Da qui l’invito ad accendere una luce blu in ogni casa, in ogni ufficio, sui balconi, nelle piazze ed in ogni posto allo scopo di illuminare le coscienze di tutti sulla tematica dell’autismo.
Dopo la Santa Messa, che sarà celebrata dall’Arcivescovo Orazio Soricelli ed alla quale parteciperanno “attivamente” i ragazzi ed i genitori dell’Associazione presieduta da Giovanni Vaglia, la serata proseguirà con l’inaugurazione della nuova sede de “Il Grillo e la Coccinella”, che sarà ospitata presso l’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, in via Can. A. Avallone 9.
Composta da genitori cavesi, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” è impegnata nella promozione dell’educazione specializzata, dell’assistenza sanitaria e sociale, della rieducazione funzionale, della ricerca scientifica, della formazione degli operatori, della tutela dei diritti civili e della piena applicazione della Carta dei Diritti della persona con autismo e delle Linee Guida per l’autismo. Di recente è entrata a far parte dell’Osservatorio Cittadino sulle Diverse Abilità di Cava de’ Tirreni, come attestato dalla delibera di Giunta n. 82 del 13 marzo scorso.
L’iniziativa del 2 aprile è promossa in collaborazione con la Città di Cava de’ Tirreni, l’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, l’agenzia di comunicazione MTN Company e l’Associazione culturale Koinè.
Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.it - info@ilgrilloelacoccinella.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...