Tu sei qui: Cronaca"Giornata Mondiale dell'Autismo", giovedì 2 aprile doppio appuntamento
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2015 00:00:00
In occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e di cui quest’anno si celebra l’VIII edizione, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” organizza giovedì 2 aprile a Cava de’ Tirreni un doppio appuntamento.
La giornata sarà aperta alle ore 11.00 dalla Liturgia della Parola con benedizione degli associati, che sarà celebrata presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (meglio nota come Chiesa del Purgatorio), sita in Piazzetta Nicola Di Mauro.
Il momento clou dell’iniziativa si vivrà nel pomeriggio, quando alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà l’incontro-confronto sul tema “Autismo: attività svolte e prospettive future”.
Saranno presenti e porteranno i loro saluti, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni locali alla sempre più diffusa problematica, il Consigliere regionale Giovanni Baldi, il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, e l’Assessore comunale alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti. Moderato dal giornalista Lello Pisapia, addetto stampa dell’agenzia di comunicazione MTN Company, il dibattito sarà aperto da Giovanni Vaglia, Presidente dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” di Cava de’ Tirreni, costituitasi nel dicembre 2011 con lo scopo di tutelare i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie.
A seguire gli interventi dei prestigiosi relatori “convocati”. La Dott.ssa Domenica Senatore - Area Organizzativa e di Coordinamento della N.P.E.E. (Neuropsichiatria Età Evolutiva) dell’Unità Operativa di Salute Mentale di Cava de’ Tirreni - parlerà del tema “Disturbo dello spettro autistico: ruolo del Distretto sul territorio”. Parola, poi, alla Dott.ssa Virginia Cantalupo, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ed Analista del comportamento certificata BCBA, che illustrerà gli “Interventi efficaci nell’autismo”.
Gli “Aspetti sociali e scolastici nell’applicazione dell’ABA in autismo” saranno affrontati dal Prof. Francesco Di Salle, Professore Ordinario di Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Salerno, nonché Direttore del Master ABA e Consulente ABA. In chiusura l’intervento di Marco Mazzotta, Operatore TMA - Terapia multisistemica in acqua, che si soffermerà su “Autismo e TMA”.
Celebrazione liturgica ed incontro-confronto, ma non solo. Grazie alla disponibilità ed alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, per tutta la giornata gli storici portici della città metelliana saranno “addobbati” con palloncini blu, colore simbolo per antonomasia dell’autismo.
Il 2 aprile, infatti, è diventato ormai il “Blue Day” (la “Giornata Blu”): in moltissime città del mondo palazzi, monumenti e strutture di rilievo vengono illuminati con luci, candele e palloncini blu per dare risalto all’iniziativa. Sarà così anche a Cava de’ Tirreni in virtù della manifestazione promossa dall’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” per sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica sulla patologia autistica.
Un problema grave ed in forte crescita, che necessita di maggiore attenzione e di interventi concreti volti a migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie. Ed in tale ottica si inquadra la recentissima legge italiana sull’autismo, approvata in sede deliberante dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato e pronta ora a passare alla Camera per il varo definitivo.
L’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” invita i cittadini cavesi ad indossare un capo blu nella giornata di giovedì 2 aprile. Un gesto semplice e visibile per testimoniare la propria solidarietà e vicinanza alle tante persone che soffrono dei disturbi dello spettro autistico.
Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.it - info@ilgrilloelacoccinella.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...