Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Giornata della Memoria", al via un'intensa "tre giorni" al Teatro Comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Giornata della Memoria", al via un'intensa "tre giorni" al Teatro Comunale

Inserito da (admin), mercoledì 25 gennaio 2012 00:00:00

Perché mai più accada, perché le ragioni della libertà non siano violentemente zittite dalla riabilitazione delle idee nazifascista e dall’odio per la libertà della resistenza.

La manifestazione “La forza della Memoria: la resistenza e l’antifascismo in Italia”, in programma da oggi, mercoledì 25, a venerdì 27 gennaio a Cava de’ Tirreni presso il Teatro Comunale, non pensa né di recriminare né di commemorare, ma di dare una lettura critica ai silenzi ed alla rimozione culturale dei fatti avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, senza tuttavia ambiguità, ma ferma nella condanna per l’avventure geo-politica di Hitler e Mussolini.

Emblematica è la presenza di un’intera area della mostra “La Shoah” dedicata a Settimia Spizzichino. La mostra ha come fine l’identificazione storica delle responsabilità, viste anche le recenti incursioni legislative del centrodestra, che tenta di equiparare l’esercito della Repubblica di Salò ai partigiani protagonisti della Resistenza. I Repubblichini, infatti, durante gli anni tra il ’43 ed il ’45 hanno denunciato ed ucciso popolazioni inerti, stanche di appoggiare un governo di guerra ed una dittatura.

L’Evento, organizzato dall’Associazione socio-culturale Agorà, è realizzato in collaborazione con: Anpi, Aned Salerno, Comitato Settimia Spizzichino, Associazione DaltroCanto, Collettivo Studentesco Cavese, Gruppo Teatrale Informale Cavese (Lucia Avagliano, Geltrude Barba, Pierpaolo Parisi).

Le giornate sono state organizzate secondo due diversi modelli tematici:
A) La resistenza in Campania
- La resistenza salernitana
- La resistenza napoletana
B) I fatti e la memoria come pratica di lotta
- La memoria è rinata due volte
- La resistenza italiana

IL PROGRAMMA

Mercoledì 25 - La resistenza salernitana

Ore 18.30: Apertura della nuova mostra “Oggi in Spagna domani in Italia - la resistenza spagnola dal 1936 al 1939”
Saluti Amministrazione comunale - Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni

Ore 19.00: Presentazione del libro “Prima che altro silenzio entri negli occhi”
- Luca Pastore, Presidente del Comitato Cavese ANPI
- Giuseppe Vitiello, Presidente del Comitato provinciale ANPI
- Ubaldo Baldi, Autore del libro
Modera Bianca Senatore

Ore 20.00: Proiezione film: “Il delitto Matteotti”

Giovedì 26 - La resistenza napoletana

Ore 09.00: Saluti Amministrazione comunale - Vincenzo Passa, Assessore all’Istruzione

Ore 09.30: Dibattito
- Gennaro Di Paolo, Partigiano delle 4 giornate di Napoli
- Giuseppe Vitiello, Presidente del Comitato provinciale ANPI
- Giuseppe Aragno, Docente di Storia contemporanea presso l’Università Federico II
- Daniele Maffione, Segreteria Comitato Regionale Anpi
- Davide Trezza, Rete Antifascista Campana
Modera Manuela Cavalieri

Ore 12.00: Proiezione film: “Napoli Milionaria”
Mostra e video “Oltre quel muro - La resistenza nel lager di Bolzano”, a cura della Fondazione Memoria della Deportazione

Venerdì 27 - La memoria è rinata due volte

Ore 09.00
- Racconti e testimonianze
- Saluti Amministrazione - Michele Mazzeo, Consigliere comunale
- Saluti Regione Campania - Giovanni Baldi, Consigliere Regionale
- Proiezione Cortometraggio: “I giovani e la Shoah”

Ore 10.30: Dibattito “La resistenza italiana”
- Mario Polverino, Presidente Associazione socio-culturale Agorà
- Bianca Bracci Torsi, Membro Consiglio Nazionale Anpi
- Alfonso Conte, Professore Storia contemporanea presso l’Università di Salerno
- Francesca Della Monica, Associazione Agorà
- Mariella Rocco, Componente Consiglio Nazionale ANED
Modera Franco Esposito

Ore 12.00: Proiezione cortometraggio “Mauthausen 2000”

Ore 19.30: Spettacolo “Le donne di Ravensbruck”
Introduce Anna Faiella, Coordinatrice del Comitato Settimia Spizzichino. A cura di Lucia Avagliano, Geltrude Barba e Pierpaolo Parisi

Associazione socio-culturale Agorà

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10813105

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...