Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Giornata dell'Arte', la creatività del Classico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Giornata dell'Arte', la creatività del Classico

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 aprile 2004 00:00:00

Si è svolta ieri mattina, presso il giardino dell'ex Onpi di Corso Mazzini, la "Giornata dell'Arte e della Creatività", organizzata dagli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi", in collaborazione con l'Amministrazione comunale, che ha gentilmente concesso lo spazio, ed il Forum dei Giovani, che ha fornito la strumentazione tecnica. La giornata di pioggia non ha messo i bastoni tra le ruote all'euforia di tanti giovani cavesi, che hanno messo in mostra tutta la loro verve artistica. Musica, spettacolo, imitazioni e satira hanno contraddistinto la celebrazione, ormai divenuta consuetudine di primavera per gli studenti del "Galdi". Alla kermesse hanno preso parte la preside, dott.ssa Raffaella Persico, e gran parte del corpo docente e non docente. La breve presentazione di Marcello D‘Arco e Fabrizio Di Napoli ha anticipato il susseguirsi delle varie esibizioni che hanno caratterizzato la "Giornata dell'Arte" cavese. Ilaria Vigorito ha aperto le danze con "My Immortal". Successivamente, il duetto Bartiromo-Durante ha intonato "Can't help falling in love". Le esibizioni canore di Enzo Capuano e Carmela Rossi hanno preceduto il trio Mariniello-Avellino-Ferraioli, che ha suonato hard rock con "Higly Envolved" e "Basket Case". "La mosca", cantata da Antonio De Vivo, ed un brano dei Pink Floyd, suonato da Franco Tipaldi, Carmine Apostolico, Peppe Frana ed Enzo Siani, hanno preceduto un divertente momento di satira, mista a cabaret, sulla situazione dei lavori di ristrutturazione al Liceo. L'impresario Salvo Imprevisti, impersonato da Fabiano Pagliara, ha parlato in modo simpatico e coinvolgente dell'andamento dei lavori. Poi Fabrizio Di Napoli ha cantato "Nessun Consiglio" di Adriano Pappalardo ed Elena Siani "The Show must go on". In seguito, "Your Song", cantata da Vitagliano e Barone, un intermezzo di Pino Daniele e Luciano Ligabue e "Fuori dal Tunnel" di Caparezza, cantata e coreograficamente supportata da Gennaro Avagliano, Alfonso Carleo, Marco Foscari, Claudio Fiorillo, Alex Galdo e Giulio Avagliano, hanno anticipato un grande momento di cabaret ed imitazioni a cura di Paolo Albano, che ha egregiamente imitato le voci di Zeman, Galeazzi e Sandro Piccinini. Ma la "Giornata dell'Arte" è stata anche folklore e promozione culturale. Infatti, le ragazze Faiella e Adinolfi si sono esibite in una coreografia di bandiere. Scroscianti gli applausi, come del resto lo sono stati per tutta la durata della manifestazione. Il balletto realizzato dagli alunni sulle note di Nando ha concluso la kermesse. La giuria, composta da Antonio Coppola, Giuseppe De Rosa, Paolo Di Mauro ed Eugenio Di Florio, ha decretato vincitore dell'evento l'imitatore Paolo Albano, che parteciperà alla "Giornata dell'Arte" organizzata nel mese di maggio dalla Provincia di Salerno e dalla Consulta Provinciale degli Studenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10755103

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...