Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Giornata bagnata, giornata fortunata"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Giornata bagnata, giornata fortunata"

Inserito da La Redazione (admin), martedì 18 maggio 2010 00:00:00

“E’ una vittoria di tutti, della città, del ciclismo”. È stata questa l’esclamazione del sindaco Marco Galdi, che ha accolto l’abbondante flusso di spettatori giunti a Cava de'Tirreni per assistere all’arrivo della nona tappa della 93esima edizione del Giro d’Italia. “E’ stata una grande occasione per la nostra città per farsi conoscere a livello nazionale, anche in vista del Millennio dell’Abbazia Benedettina”, ha commentato il primo cittadino.

Entusiasta della giornata e della buona riuscita dell'evento anche l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi: “Abbiamo ricevuto i complimenti dall’organizzazione. Siamo soddisfatti della partecipazione così ampia. E' stato fatto un passo importante per rilanciare l’immagine di Cava a livello nazionale”.

Tranne qualche intralcio al traffico, determinato dalla chiusura di Corso Mazzini fin dalle prime ore del mattino e dell’uscita autostradale dal primo pomeriggio, efficaci nel complesso si sono rivelate le disposizioni della macchina organizzativa in tema di parcheggi e sistema viario. Problemi solo per i pendolari del servizio ferroviario, alle prese con la soppressione di alcune corse senza preavviso.

Certo, già aver sconfitto la pioggia almeno al fotofinish è stato un bel traguardo. “Giornata bagnata, giornata fortunata”: così il sindaco Galdi ha commentato l’abbondante pioggia che ha accompagnato l’intera festa. “E’ un momento memorabile per me e per i cavesi. Speriamo che questo straordinario evento sportivo, che ha confermato le tradizioni di ospitalità ed efficienza della nostra città, sia anche di buon auspicio per la soluzione dei tanti problemi che ci angustiano”.

Tra questi sicuramente l'emergenza ospedale. A tale proposito, ieri il sindaco ha raggiunto il traguardo in Piazza Amabile di ritorno dall’incontro a Napoli con il Governatore Stefano Caldoro, cui hanno preso parte anche il consigliere regionale Giovanni Baldi, il presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, il consigliere comunale Enzo Bove ed il direttore sanitario del "Santa Maria dell’Olmo", Vincenzo De Paola.

E proprio in merito alla vicenda ospedale, da segnalare la protesta contro la chiusura del nosocomio inscenata con un manichino dal collettivo organizzativo "Albatros" in attesa dell’arrivo dei girini: “A noi piace fare il Giro, ma non in cerca di un ospedale”.

Anche i militanti della Federazione della Sinistra hanno esposto degli striscioni contro la crisi economica che sta investendo la società cavese, ed in particolare il mondo della sanità e del lavoro. Su uno degli striscioni era scritto: “Ecco come gira l’Italia; a Scajola regalano case, a noi rubano lavoro ed ospedali”.

Pure nella giornata dedicata al Giro, infine, non è mancato un riferimento del sindaco Galdi al capitolo Cavese: “Questa sarà una settimana decisiva. Ci sono diversi interessamenti, che dovremo valutare”. Tanta carne a cuocere, quindi, su vari fronti. Ed in città rifiorisce la speranza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10114109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...