Tu sei qui: CronacaGioco d'azzardo, allarme e contromisure
Inserito da (admin), giovedì 9 luglio 2009 00:00:00
E' scattato l'allarme "gioco d'azzardo" nella città metelliana. Nel giro di pochi mesi due bische clandestine sono state poste sotto sequestro, ponendo nell'occhio del ciclone il problema del cosiddetto "gap", ossia il "gioco d'azzardo patologico".
A tremare in queste ore sono i clienti del Jancker's Club, teatro lo scorso sabato sera di un blitz da parte degli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Pietro Caserta.
Sono stati già identificati gli 8 clienti che, al momento dell'irruzione, erano intenti a giocare al tavolo della roulette, puntando denaro e fiches nel retrobottega del club. Uomini, di età compresa tra i 36 ed i 45 anni, già noti come "giocatori d'azzardo", siedevano al tavolo di gioco insieme a donne, casalinghe, pronte a gettare via i propri risparmi.
Oltre al danno la beffa. La ricostruzione del Commissariato, infatti, avrebbe rilevato scorrettezze nelle roulettes e nel videopoker presenti nel locale, che sarebbero stati dotati di un marchingegno elettronico capace di staccare la corrente elettrica in occasione di controlli.
Proprio nell'ottica di porre un freno a questo fenomeno, una delibera della Giunta comunale ha inteso fornire degli indirizzi da seguire. In essa è stabilito che, quando si richiede l'autorizzazione ad aprire un'attività del genere, questa deve essere ubicata nel centro storico o nelle zone ad esso attigue.
La superficie del locale, inoltre, non deve essere inferiore ai 70 metri quadrati e la distanza tra due distinte sale giochi deve essere almeno pari a 300 metri. Per quanto riguarda gli orari di apertura, le sale giochi dovranno essere compatibili al rispetto della quiete pubblica ed i ragazzi al di sotto dei 14 anni non potranno accedervi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...