Tu sei qui: CronacaGioco d'azzardo, allarme e contromisure
Inserito da (admin), giovedì 9 luglio 2009 00:00:00
E' scattato l'allarme "gioco d'azzardo" nella città metelliana. Nel giro di pochi mesi due bische clandestine sono state poste sotto sequestro, ponendo nell'occhio del ciclone il problema del cosiddetto "gap", ossia il "gioco d'azzardo patologico".
A tremare in queste ore sono i clienti del Jancker's Club, teatro lo scorso sabato sera di un blitz da parte degli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Pietro Caserta.
Sono stati già identificati gli 8 clienti che, al momento dell'irruzione, erano intenti a giocare al tavolo della roulette, puntando denaro e fiches nel retrobottega del club. Uomini, di età compresa tra i 36 ed i 45 anni, già noti come "giocatori d'azzardo", siedevano al tavolo di gioco insieme a donne, casalinghe, pronte a gettare via i propri risparmi.
Oltre al danno la beffa. La ricostruzione del Commissariato, infatti, avrebbe rilevato scorrettezze nelle roulettes e nel videopoker presenti nel locale, che sarebbero stati dotati di un marchingegno elettronico capace di staccare la corrente elettrica in occasione di controlli.
Proprio nell'ottica di porre un freno a questo fenomeno, una delibera della Giunta comunale ha inteso fornire degli indirizzi da seguire. In essa è stabilito che, quando si richiede l'autorizzazione ad aprire un'attività del genere, questa deve essere ubicata nel centro storico o nelle zone ad esso attigue.
La superficie del locale, inoltre, non deve essere inferiore ai 70 metri quadrati e la distanza tra due distinte sale giochi deve essere almeno pari a 300 metri. Per quanto riguarda gli orari di apertura, le sale giochi dovranno essere compatibili al rispetto della quiete pubblica ed i ragazzi al di sotto dei 14 anni non potranno accedervi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...