Tu sei qui: CronacaGemmabella trionfa a Venezia
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2005 00:00:00
Un trionfo! Non ci sono altre parole per descrivere meglio il consenso di critica e di pubblico che Annarita Gemmabella sta riscuotendo su uno dei palcoscenici più prestigiosi della lirica mondiale. Nel ruolo di Calbo, il contralto cavese è impegnato in questi giorni nella rappresentazione dell'opera di Gioacchino Rossini "Maometto secondo" (direzione del maestro concertatore Claudio Scimone, regia di Pier Luigi Pizzi), in scena dal 28 gennaio al 6 febbraio al Teatro "La Fenice" di Venezia.
Nella "prima" del 28 gennaio, Annarita Gemmabella ha ricevuto tra tutti i protagonisti l'applauso più lungo. Un successo personale puntualmente bissato nei giorni successivi. Domenica 29 gennaio, ad esempio, durante il secondo atto, dopo i suoi virtuosismi vocali la platea ha interrotto per alcuni minuti l'esecuzione degli altri interpreti per tributarle un caloroso applauso, urlando al termine dell'Opera rossiniana inusitati "bis"!
Nuovo, grande successo, dunque, per Gemmabella. Artista di fama internazionale, diplomatasi in canto presso il Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli, si è perfezionata all'Accademia Chigiana di Siena e presso la Fondazione A. Toscanini di Parma. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, dal suo debutto nella lirica, avvenuto nel 2000 a Palermo come protagonista della "Finta Parigina" di D. Cimarosa, si è esibita nei massimi templi della lirica: la Scala di Milano, l'Arena di Verona, la Fenice di Venezia, Maggio musicale di Firenze, Comunale di Bologna, Regio di Parma, Carlo Felice di Genova, Regio di Torino, S. Carlo di Napoli, Massimo di Palermo, Saò Carlos di Lisbona, Opera di Nice, Deutsch Oper di Berlino, Staat Oper di Stoccarda, Strasburgo, Oviedo, Barcellona, Las Palmas ed altri ancora.
Ha lavorato con i più prestigiosi nomi della lirica: R. Muti, M. Campanella, H. Sondant, B. Cohen, L. Ronconi, Pier L. Pizzi, Dario Fò, E. Dara, Louis Pascal, P. G. Marini, Katia Ricciarelli. Apprezzata interprete rossiniana, ha cantato di questo autore: Barbiere di Siviglia - Cenerentola - Ciro in Babilonia - Le Comte Ory - Maometto II - Moise et Faraon - Torvaldo e Dorliska - Tancredi - Turco in Italia - Semiramide - Viaggio a Reims - Petite Messe solennelle - Pietra del paragone - Giovanna D'Arco. Ha cantato, inoltre, Stravinskj (Pulcinella), Pacini (Il corsaro), Donizetti (I pazzi per progetto), Bellini (I Capuleti e Montecchi), Puccini (Gianni Schicchi), Cimarosa (Il Matrimonio Segreto).
Nel novembre 2004 ha registrato in Germania il suo decimo CD. La stampa internazionale, specialista e non (Opera, Opera actual, Vogue, Ulisse...), ha sempre dedicato ampio spazio alle "doti eccezionali di questa giovane più che promettente certezza della lirica". Lo scorso anno le è stato attribuito il riconoscimento come miglior contralto rossiniano nello stile della compianta Lucia Valentini Terrani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10625106
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...