Tu sei qui: CronacaGemellaggio Vietri-Marciana Marina: delegazione toscana ospite in Costiera
Inserito da (admin), lunedì 29 febbraio 2016 12:55:00
Un'intesa culturale per lo sviluppo di un progetto storico scientifico sul tema "Dal gentilizio etrusco Marxna/Marcena al toponimo Marciena/Marciana che conduce all'antica Marcina/Vietri sul Mare" è stata stipulata tra il comune costiero e il più piccolo comune della Toscana.
Oggi pomeriggio una delegazione della città di Marciana Marina, guidata dal sindaco Andrea Ciumei, farà tappa a Vietri sul Mare, per visitare i posti più belli e caratteristici della cittadina vietrese e le sue botteghe ceramiche, grazie alla guida sapiente del sindaco Francesco Benincasa e dell'assessore alla ceramica Giovanni De Simone.
Il rapporto tra i comuni nasce da un gemellaggio stretto lo scorso anno. Il progetto si fonda essenzialmente sull'idea di poter attivare una ricerca legata agli antichi rapporti sulla via etrusca del ferro tra Marciana Marina e l'urbs vetus Marcina, con testimonianze storiche e documenti che avvalorano l'ipotesi di un aperto commercio, soprattutto in rame e in ferro, dall'Isola d'Elba (dove è sito il comune toscano) verso Vietri sul Mare.
Domani mattina, 1° marzo, a partire dalle 9.30, al Comune di Salerno, le due amministrazioni comunali parteciperanno quindi al convegno "Utresco ed Oscurte": Gli Etruschi si incontrano. Istituzioni, Giovani e Territorio in un progetto di accoglienza turistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102033100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...