Tu sei qui: Cronaca"Gang Bang" sul palco del Premio "Li Curti"
Inserito da (admin), lunedì 5 agosto 2013 00:00:00
Una donna e tre uomini protagonisti controversi sul set di un “affollatissimo” film porno. Nell’ambito del Premio “Li Curti”, martedì 6 agosto l’Associazione Culturale “Primo Aiuto” presenterà lo spettacolo “Gang Bang”, liberamente ispirato all’omonimo libro di Chuck Palahniuk. Appuntamento alle ore 21.00, presso la Corte del Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni, per il quarto incontro della Rassegna Teatrale Estiva dedicata al Principe Antonio De Curtis, in arte Totò.
Storie, dinamiche familiari ed amorose vicende di persone alla ricerca di una svolta e di un miglioramento della propria vita animeranno la trama di “Gang Bang”, scritto e diretto da Fabio Pisano, che ha aggiunto dialoghi all’opera di Palahniuk. Il libro dell’autore statunitense è un capolavoro di disperazione, dubbio e smarrimento, dipinto in uno squallido sotterraneo, sul set del porno più “porno” del mondo. I protagonisti sono una donna, Cassie Wright, nota attrice porno; tre uomini, Brad Bacardi, Tom Helser e Malcom Regan, in conflitto con lei e con se stessi; Sheila, la coordinatrice 21enne del cast ed assistente personale di Cassie Wright. Ma soprattutto una ragazza in cerca della verità, o della vendetta.
Brad Bacardi, numero 600, attore di film hard ormai fuori dal giro, ha accettato di partecipare a questa gang bang per vendicarsi dell’attrice, sua ex moglie, perché da lei lasciato e vorrebbe approfittare della situazione per ucciderla ed uccidersi a sua volta sul corpo nudo della donna. Tom Helser, numero 137, ex attore della serie tv “Il detective Reinold”, vorrebbe chiedere alla donna di sposarlo per rilanciare così la sua vita all’insegna dell’agiatezza. Malcom Regan, numero 72, ventunenne, vuole ricongiungersi con sua madre, che crede essere proprio l’attrice e liberarla così dalla volgarità del mondo del “porno”. I tre, nell’attesa, raccontano le loro vite in una dimensione intima e tragica.
Sono persone infelici, sfortunate, che cercano ora, in quella squallida sala d’attesa per un “porno cast”, di fare il bilancio delle proprie esperienze di vita passate e ripartire, da lì, con una nuova coscienza. Bacardi vuole vendicarsi della donna e porre fine alle proprie sofferenze. Helser vuole liberarsi del peso di un’esperienza subita durante l’infanzia per affacciarsi ad una “vita normale” e rimettere così in ordine la propria sfera affettiva ed amorosa. Da ragazzo, infatti, è stato stuprato dal padre, maturando così un disagio psicologico ed un allontanamento dal mondo femminile. Il povero Malcom, invece, celandosi timidamente dietro un mazzo di orchidee, è convinto di essere il figlio di Cassie Wright e di essere stato concepito durante un film, un figlio del “porno” insomma, ed è deciso così ad incontrare quella che crede essere la madre naturale e salvarla dalla sua squallida vita. Momenti tragici, questi, spezzati dall’ingresso sulla scena di Sheila, assistente personale della porno diva, all’apparenza una ragazza semplice e sincera, ma in realtà alla continua ricerca di una “verità” dai lati oscuri.
Per assistere a “Gang Bang” il costo del biglietto è di 5 euro. I ticket si possono acquistare direttamente presso il Teatro Comunale “Luca Barba”, sito in Corso Umberto I 153, nella serata dello spettacolo o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).
Lo spettacolo a cura dell’Associazione Culturale “Primo Aiuto” costituirà, dunque, un nuovo ed interessante appuntamento con la Rassegna Teatrale Estiva dedicata a Totò, che intanto domenica 4 agosto ha vissuto un’altra divertente tappa. Protagonista assoluto sul palco della struttura metelliana è stato l’attore e cabarettista Emiliano Petruzzi, che ha deliziato la platea con il suo spettacolo comico ed arguto dal titolo “Io… Testardo io”.
Il Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva sarà in programma fino al 9 settembre con altri 7 spettacoli, che saranno presentati da compagnie professionistiche note in tutta la Campania, e non solo. Madrina della kermesse Liliana De Curtis, figlia di Totò, che a fine rassegna consegnerà il Premio “Li Curti” assegnato da un’apposita Commissione. L’iniziativa è organizzata dalla Sala Teatro “Luca Barba”, con il contributo del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale ed il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Tutti gli appuntamenti della kermesse sono consultabili sul sito www.cavain.it.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...