Tu sei qui: CronacaGaldi scrive a Caldoro sul caso Silba, stipendi in arrivo
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2010 00:00:00
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il vicepresidente della Provincia, Anna Ferrazzano, hanno scritto al presidente della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, per sottoporgli la difficile situazione in cui versa la Silba Spa, che gestisce i centri di riabilitazione “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia” di Roccapiemonte, affinché si riconosca, quantomeno a quei pazienti che effettivamente abbisognano di assistenza riabilitativa e sanitaria, una retta commisurata alla quantità ed alla natura delle cure necessarie.
Già martedì scorso si era discusso in Prefettura della questione durante un incontro con il Prefetto, a cui hanno partecipato, oltre al sindaco Galdi ed al vicepresidente Ferrazzano, anche la dott.ssa Gentile, delegata del Commissario dell’Asl Sa, e le sigle sindacali di categoria.
«La difficoltà dell’azienda - si legge nella nota a firma di Galdi e Ferrazzano - che potrà portare alla chiusura dei centri, con evidenti ripercussioni tanto sul piano occupazionale che su quello sociale, è legata alla DGRC n. 1267/2009 ed al Decreto regionale n. 6/2010, con cui viene stabilito che i pazienti delle predette strutture sono assimilati a quelli di RSA e quindi perdono la retta precedentemente attribuita come pazienti di riabilitazione».
Il Comune di Cava de’ Tirreni, in accordo con il Distretto Sanitario di Base, in virtù anche dell’intesa siglata innanzi a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, avvierà un’azione puntuale di verifica dei livelli di assistenza (sociale o riabilitativa) dei singoli degenti. E per quei pazienti che dovessero risultare bisognosi di prestazioni riabilitative, il sindaco Galdi ha chiesto al presidente Caldoro rassicurazioni affinché venga effettuato un adeguato riconoscimento delle rette.
Per quanto riguarda, invece, il problema della mancata retribuzione degli stipendi ai dipendenti dei centri di riabilitazione, il sindaco Galdi precisa di aver avuto assicurazioni dall’Asl del pagamento di una somma sufficiente a far fronte ad una mensilità e di ulteriori 750mila euro, un importo che corrisponde a circa la metà di quello necessario a pagare anche la seconda mensilità. Il sindaco Galdi, infatti, fa un appello alla Silba perché paghi integralmente ai lavoratori i due stipendi arretrati.
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...