Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGaldi boccia Servalli: «Fa solo l'ordinario»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Galdi boccia Servalli: «Fa solo l'ordinario»

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2015 00:00:00

«Nei primi 100 giorni dell’Amministrazione Servalli l’ordinario è diventato straordinario per colmare la mancanza di idee e di proposte nuove». L’ex sindaco Marco Galdi non fa nessuno sconto a quello che un tempo era il suo oppositore. Nella conferenza stampa al Comune di ieri mattina, giovedì 8 ottobre, ha sostenuto che l’Amministrazione Servalli, nel suo periodo di prova, non ha incassato neppure la sufficienza.

Tre i capitoli nei quali l’ex sindaco ha suddiviso il suo intervento. Nel primo - “Cava la città che dorme” - Galdi ha fatto il punto sulle problematiche da risolvere in fretta per tutelare ed offrire nuove opportunità ai cittadini. «I grandi temi sono stati elusi - ha accusato - La questione dell’ospedale non è stata affrontata in modo serio, né si è assistito ad un intervento del governatore De Luca, che proprio a Cava aveva promesso di riorganizzare la rete ospedaliera. Inoltre, nell’atto aziendale del “Ruggi” era stato previsto che l’ospedale di Cava diventasse un presidio della sanità materno-infantile. In queste ore, invece, si assiste al depotenziamento del reparto di Ginecologia e della Senologia».

Ma Galdi ha affrontato anche il problema scottante dell’abusivismo. «C’è la necessità di capire che vuole fare l’Amministrazione della delibera 99, valida soprattutto per gli abusi di necessità, o quale decisione prendere in alternativa», ha continuato. Tirato in ballo, infine, anche il destino della Manifattura Tabacchi di viale Crispi. «Ad oggi non si capisce a che punto è la transazione con il gruppo Maccaferri», ha sottolineato.

Per l’ex sindaco, inoltre, sembra che l’Amministrazione sia solo capace di portare avanti la politica delle piccole cose «in una città in cui l’ordinario diventa straordinario». «Stando ai comunicati, sembra che al Comune funzioni solo l’Ufficio del Verde Pubblico, perché sono solo inaugurate fontanelle e ripuliti parchi. Questo lo faceva anche la mia Amministrazione senza fare un’iniziativa pubblica ogni volta che veniva pulita una fontana», ha precisato.

Ma la chiosa finale è costituita dal capitolo “Cava la città che frena”, nel quale secondo Galdi «da un’attenta disamina si può dimostrare che in molte delle delibere di Giunta l’attuale Amministrazione vende come suoi progetti già avviati. Per il resto gli altri provvedimenti sono delibere di contenuto bagatellare». Da qui la conclusione: «È necessario cambiare marcia, perché non è pensabile di poter continuare così».

Alfonsina Caputano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Galdi e Vincenzo Servalli Marco Galdi e Vincenzo Servalli

rank: 10634100

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...