Tu sei qui: CronacaGaldi blocca la vendita del Complesso di San Giovanni
Inserito da La Redazione (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00
Complesso Monumentale di San Giovanni, Galdi fa retromarcia. Evitato lo sforamento del Patto di stabilità, il primo cittadino metelliano blocca la vendita della storica struttura di Corso Umberto I, che sarà così sottratta all’alienazione mediante asta pubblica. Del resto, già tre erano state le sedute fallimentari di vendita pubblica dell’edificio, tutte con un graduale abbassamento del 10% rispetto al prezzo iniziale di 8 milioni e 500mila euro.
Il Complesso di San Giovanni resterà così alla città: un’esortazione, quest’ultima, più volta espressa anche dal PD durante il “travagliato” mese di dicembre e che ha visto nascere sul territorio anche diversi organismi d’opposizione. Dalla manovra però, come fatto sapere dallo stesso sindaco Galdi, saranno esclusi i mini-alloggi di Pregiato, San Cesareo e Passiano ed i negozi di Corso Umberto e di via della Repubblica, per i quali si continuerà con l’azione di vendita.
Tramite l’alienazione di questi ultimi, infatti, si cercherà di procedere con l’arricchimento delle casse comunali, ingrossate nell’ultimo periodo con la somma complessiva di 2 milioni e 250mila euro derivante dalla vendita di due appartamenti siti in via Traversa Vecchione e di 5 locali commerciali nel centro storico. Somma che, aggiunta agli introiti provenienti dalla Regione Campania all’ultimo istante dell’anno appena trascorso, ha consentito all’Amministrazione comunale di chiudere addirittura in avanzo il Bilancio d’esercizio 2011.
Il Complesso Monumentale di San Giovanni, comunque, dovrebbe essere coinvolto in un nuovo piano che sta prendendo forma a Palazzo di Città. È ormai in dirittura d'arrivo, infatti, il progetto “Cava Città Albergo”, un’iniziativa basata sulla formula dell’“albergo diffuso” e che farebbe dell’edificio storico il cuore centrale del soggiorno per i turisti che arrivano in città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...