Tu sei qui: CronacaFurto San Nicola, nel mirino i ricettatori di arte sacra
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00
«Ho l’incubo di risvegliarmi in una chiesa svaligiata. Sto spingendo perché venga installato l’antifurto collegato con le Forze dell’Ordine e vengano sistemate porte blindate al campanile ed agli ingressi della sacrestia e delle porte centrali»: è lo sfogo del parroco Luigi Grimaldi, che dopo il furto nei giorni scorsi alla Chiesa di San Nicola, a Pregiato, non ha mai smesso di fare da guardia notturna, dormendo addirittura sulle sedie della sacrestia.
E mentre proseguono le indagini dei Carabinieri per scoprire i colpevoli, probabilmente ricettatori di arte sacra, Mons. Giuseppe Caiazza, responsabile delle Opere pubbliche dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava, preoccupato lancia l’allarme sicurezza del patrimonio religioso. Il mercato clandestino dell’arte sacra, infatti, sembra essere in continua espansione.
Il furto è stato un duro colpo inferto ai sacrifici sopportati dalla comunità parrocchiale di San Nicola e dall’intera frazione di Pregiato. Tutti, infatti, hanno dato il proprio contributo al recupero della struttura religiosa, patrimonio di notevole valore artistico e culturale, oltre che simbolo dell’identità e delle radici della frazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035108
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi d'istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sequestrato a Montesarchio (BN) un locale ad uso commerciale utilizzato per l'autolavaggio. In particolare, militari della Tenenza di...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...