Tu sei qui: CronacaFurto sacrilego a Santa Maria del Quadruviale
Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2009 00:00:00
Colpo da 10mila euro nella Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, a San Pietro. Lo scorso mercoledì alcuni membri dell’Arciconfraternita hanno scoperto il furto ed allertato immediatamente la Polizia.
Sembra che i malviventi si siano introdotti nel luogo sacro rompendo una finestra sul retro dell’edificio e segando le sbarre di ferro. I custodi, accompagnati dagli agenti del vicequestore Pietro Caserta, sono entrati nella Chiesa, scoprendo la vera identità del danno.
Un settecentesco presepe napoletano è stato depredato dai ladri, che pare abbiano forzato la serratura della sacrestia della Chiesa inferiore, portando via tutti i pastori. In tutto quasi 50 statuine, opera dell’architetto Massimo Palladino e di Aniello Sorrentino, sono state sottratte alla Chiesa, per un valore complessivo di circa 10mila euro.
Molto amareggiati per l'accaduto i residenti nella frazione San Pietro ed i membri dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale. Toccherà ora agli inquirenti cercare di risalire agli autori del colpo. In corso le indagini, anche se i rilievi all’esterno dell’edificio sono stati molto complicati, visti la presenza di terreno sconnesso e la pioggia dei giorni passati che ha cancellato le orme.
Da prime indiscrezioni, si sarebbe trattato di un furto su commissione per alimentare il mercato dell’antiquariato di contrabbando. Non è sicuramente il primo caso di furto sacrilego verificatosi nella cittadina metelliana. Nel corso degli anni, episodi simili hanno riguardato la Chiesa di San Nicola a Pregiato, il Duomo e la Chiesa di San Francesco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...