Tu sei qui: CronacaFurto di arnie e uccisione di api: arrestate due giovani a Nocera Inferiore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 novembre 2022 11:05:13
Nella serata del 3 novembre, personale del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore ha tratto in arresto F. V., classe 1990, e D.P.R., classe 1995, nella flagranza del reato di furto di diverse arnie in legno contenenti "famiglie di api".
In particolare, nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno criminale dei furti in abitazione e nei fondi agricoli, che di recente ha avuto un incremento nelle zone periferiche della città di Nocera Inferiore, personale della Squadra Volante della Polizia riusciva a intercettare e bloccare, nella località Fiano, un'autovettura Fiat Fiorino di colore bianco sospetta, con due persone a bordo.
In esito al controllo accurato, i poliziotti rinvenivano, occultati sotto un telone posizionato a copertura del pianale posteriore di detto veicolo, ben sei arnie in legno contenenti famiglie di api, asportate poco prima da un vicino fondo ove si pratica l'attività di apicoltura.
Gli operanti accertavano che le bocchette di uscita delle api dalle rispettive arnie fossero state sigillate utilizzando della schiuma espansa. Tale azione aveva peraltro creato uno stato di sofferenza per i piccoli animali e la morte di alcuni di questi.
Per quanto accertato, considerato i mezzi e le circostanze del fatto, il valore dei beni asportati, i soggetti erano dichiarati in istato di arresto.
Il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, informato dell'avvenuto arresto, disponeva, al termine delle attività e degli accertamenti di rito, la traduzione degli arrestati presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida e della celebrazione del giudizio direttissimo. Agli arrestati è stato altresì contestato il delitto di uccisione di animali altrui ex 638 c.p.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102917109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...