Tu sei qui: CronacaFurto al Despar a Cava per 50 milioni di danni.
Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2001 00:00:00
Ieri mattina, alle 8.45, Antonio della Monica, ritrovatosi con i suoi dipendenti all'ingresso della sua attività commerciale per riaprire i battenti, dopo i due giorni di festività, ha notato che la saracinesca faceva resistenza. Subito hanno pensato che si potesse trattare di un guasto, magari all'impianto elettrico. Allora hanno provato ad aprirla a mano, ma inserendo la chiave, la serratura è saltata. E sorpresa ancor più sconcertante è stata quando, entrati nel supermarket, hanno visto le casse completamente asciutte, svuotate di quei 37 milioni di incasso delle festività. Un colpo da professionisti, che con l'aiuto involontario di qualcuno che non ha innescato l'allarme, ha causato danni per 17 milioni, quindi la perdita di 50 milioni. Subito è stata avvisata la polizia e sul posto sono accorsi gli uomini del vice questore Sebastiano Coppola che, rilevato i danni, hanno avviato le operazioni di rilevamento scientifico, con rilevamento di impronte ed elementi che potrebbero condurre al riconoscimento dei ladri. Ma come hanno fatto i ladri a penetrare nel supermarket si è scoperto dopo: hanno smontato la serratura per alzarle e una volta entrati, hanno rimesso la serratura al suo posto attaccandola con dei chewing gum e sono entrati riabbassando la saracinesca alle loro spalle. Restano invece poco chiari la data precisa in cui è stato effettuato il colpo e il motivo di aver lasciato gli incassi nelle casse, senza averli trasferiti sul conto bancario della società.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10439108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...