Tu sei qui: CronacaFurto al De Filippis, parla la dirigente Cherry: «Chiederò alla Provincia di aumentare le misure di sicurezza»
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 settembre 2017 10:03:23
Nella notte tra martedì e mercoledì, dei ladri si sono intrufolati nell'Istituto Magistrale Statale Federico De Filippis a Cava de' Tirreni, rubando il denaro presente all'interno dei distributori automatici posizionati nei corridoi. Si tratta del terzo raid notturno in una settimana.
All'indomani dall'ennesimo episodio di microcriminalità, la dirigente Ester Cherry,nella lunga intervista rilasciata a "Il Mattino", ha detto basta: «Siamo a metà strada tra il vandalismo e il furto sembra più un'azione di disturbo se si considera il bottino e il modus operandi. È senza dubbio desolante pensare che la mattina a scuola si va con intenti di programmare le attività didattiche degli alunni ed invece deve avere a che fare con i rilievi della polizia, le riparazione per i danni subiti e via dicendo».
Poi conclude: «Devo fare un plauso agli operatori scolastici ed i lavoratori socialmente utili che sono stati solerti a ripristinare la normalità. L'attività scolastica non ha subito variazioni o interruzioni, abbiamo dovuto spostare gli alunni delle classi che si trovano nell'ala visitata dai balordi in biblioteca ed in aula professori. Ho chiesto alla polizia di tenere alta l'attenzione su questi episodi che ci vedono purtroppo coinvolti. Chiederò alla Provincia di aumentare le misure di sicurezza con porte di ferro e un sistema di allarme e videosorveglianza. Non so, visto i fondi, se questo sarà possibile».
Secondo le prime ricostruzioni i ladri si sarebbero intrufolati nell'edificio rompendo una finestra. Uno di loro si sarebbe ferito, lasciando sul pavimento una lunga striscia di sangue. Al momento non si conosce ancora l'entità del bottino, ma nelle precedenti incursioni sono riusciti a portare via circa mille euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106612102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...