Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sisto I papa

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFurti, spaccio e risse, allarme criminalità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Furti, spaccio e risse, allarme criminalità

Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2007 00:00:00

La sera prima avevano rubato una Ford Fiesta a Salerno, poi una volta a Cava sono stati sorpresi mentre armeggiavano con una torcia elettrica al fianco di un'utilitaria. È stato così che gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, domenica mattina sono riusciti a fermare tre rumeni, considerati veri e propri specialisti nella zona. I tre, rispettivamente di 30, 24 e 20 anni, sono stati arrestati in flagranza di reato per concorso in furto aggravato.

Nel fine settimana i poliziotti hanno anche denunciato un 30enne residente all'Annunziata, I.R., per detenzione al fine di spaccio di 20 grammi di hashish, già suddivisi in dosi pronte per essere smerciate. Poche ore prima gli agenti della volante erano intervenuti nella zona di Santa Lucia per sedare una rissa scaturita per futili motivi, legati al posto auto condominiale. I tre sono stati arrestati per rissa aggravata: si tratta di L.F. di 38 anni, S.D. di 21 e S.S. di 19 anni. I tre hanno usato corpi contundenti, tra cui un bastone ed una pistola giocattolo, priva di tappo rosso.

In prima linea anche i Carabinieri della Stazione locale, guidata dal comandante Paolo Mannino. I militari hanno denunciato il pregiudicato 21enne P.R. per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane è stato trovato in possesso di 3 grammi di hashish. È stato, poi, deferito in stato di libertà P.V., di 47 anni, per tentata estorsione, danneggiamento aggravato e violenza ad incaricato di pubblico servizio. L'uomo, in stato di ubriachezza, ha raggiunto il presidio sanitario di Pregiato ed ha aggredito a pugni un infermiere.

L'assessore Senatore: «Nessuna emergenza criminalità»
«Non c'è un'emergenza microcriminalità in città, anzi i fatti di sabato e domenica dimostrano il contrario: Cava è una città sicura». A chi gli chiede di commentare la raffica di arresti e denunce nel fine settimana, risponde con una frase ad effetto, a lievi tinte provocatorie, l'assessore comunale alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Tre arresti, quattro denunce per aggressioni e risse, due denunce per spaccio di sostanze stupefacenti: Cava non è più la "piccola Svizzera"? «È vero il contrario. Fuori da facili strumentalizzazioni o analisi superficiali, i fatti di sabato e domenica dimostrano che Cava è una città sicura. La presenza delle Forze dell'Ordine sul territorio è aumentata e per tale motivo qualsiasi episodio illegale viene scoperto e represso sul nascere. Una prova è l'arresto dei tre rumeni che avevano messo a segno un furto d'auto a Salerno e che poi, arrivati a Cava, sono stati acciuffati».

Quindi, il tasso di criminalità non sarebbe aumentato, mentre sarebbe cresciuta l'azione di repressione e controllo? «Certamente ci sono maggiori controlli e più criminali consegnati alla giustizia. Di questo bisogna ringraziare le Forze dell'Ordine per il loro impegno, ma anche lo spirito di collaborazione dei cittadini». Eppure, i Vigili sono sul piede di guerra per la ventilata rimodulazione degli orari di servizio. «In questi ultimi mesi la città è cambiata, stiamo assistendo ad un risveglio, anche economico. C'è maggior movimento, c'è maggior afflusso di visitatori ed acquirenti. È evidente che bisogna assicurare un'elevata soglia di sicurezza. Per fare questo è necessario rimodulare gli orari di servizio e coprire alcune fasce orarie, come il sabato dalle 18 alle 24 ed il venerdì fino alle 23. Solo sabato scorso sono state elevate ben 100 contravvenzioni».

Per rimodulare gli orari occorre, però, mettere mano al portafoglio. «No, niente di più falso. Non si tratta di straordinari, né di progetti obiettivo che riguardano eventi eccezionali o servizi particolari, come quello annunciato per controllare i padroni dei cani che sporcano alle luci dell'alba. Bisogna ricordare che i Vigili sono in servizio 24 ore ed è una decisione dell'Amministrazione scegliere le fasce orarie di servizio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10188108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...