Tu sei qui: CronacaFurti, auto e case nel mirino
Inserito da (admin), lunedì 24 luglio 2006 00:00:00
Estate, tempo di vacanze e non solo. Con la fuga dalle città crescono i rischi di furti: nel mirino gli appartamenti dei professionisti cavesi e le auto ferme in sosta. L'ultimo colpo registratosi in città ha il sapore della beffa. Un automobilista aveva lasciato l'auto posteggiata sotto casa, nel rione Sala, solo per pochi minuti, con le sicure disattivate e le chiavi inserite nel quadro. Appena uscito dal portone della sua abitazione, non ha trovato più la Ford Focus. Questa l'avventura capitata ad un 46enne cavese, che nei giorni scorsi ha denunciato alla Stazione dei Carabinieri di via Atenolfi il furto della propria auto. All'interno dell'autovettura erano custoditi effetti personali e documenti di pertinenza del veicolo, che, tra l'altro, non era assicurato contro il furto. La denuncia è stata trasmessa alla locale Procura della Repubblica. «Non è l'unico caso - sbottano i residenti del quartiere - Dopo una lunga tregua, in queste ultime settimane si sono registrati numerosi furti di auto e tutti nella stessa zona».
Nella mattinata di domenica un altro colpo, questa volta nei pressi dell'Interspar in via Mazzini. In questo caso lo sfortunato automobilista si era intrattenuto nel centro commerciale per alcuni acquisti, ma una volta fuori non ha ritrovato la sua automobile. Né le case sono indenni. Svaligiati diversi appartamenti, quasi tutti ubicati al centro. Cresce così l'allarme furti, in concomitanza con il periodo vacanziero. Nei giorni scorsi il nuovo assessore comunale alla Sicurezza, Alfonso Senatore, ha annunciato l'attivazione di un numero verde al quale i cittadini possono effettuare qualsiasi tipo di segnalazione, con la garanzia dell'anonimato. «Bisogna far crescere tra i cittadini la cultura della collaborazione - dice l'assessore - come succede nelle città del Nord, vedi i centri dell'Emilia Romagna. Anche un rumore sospetto può essere di aiuto. Naturalmente, va salvaguardata l'incolumità dei cittadini, che devono segnalare l'accaduto senza mettersi al posto delle Forze dell'Ordine».
Proprio in occasione delle scorse estati, l'avv. Alfonso Senatore si era fatto promotore di compagne sulla sicurezza. Oggi, in qualità di assessore comunale alla Sicurezza, è al lavoro su più fronti per contrastare quelle che lui stesso chiama le emergenze estive: fenomeni di microcriminalità, furti in appartamento in primis, e gli incendi. «Ci sono senza dubbio problemi di carenza di organico - precisa Senatore - Ho trovato un Corpo Municipale ridotto, a causa di decessi e trasferimenti. Siamo riusciti a reclutare, con l'espletamento di una gara di appalto, altri 10 giovani cavesi assunti come Vigili trimestrali. Quanto agli altri Corpi - Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza - ho in programma un incontro con il prefetto e con il ministro Mastella, mio referente, per chiedere un incremento di mezzi ed uomini per la nostra città». Nell'agenda del neo assessore c'è un incontro con i rappresentanti delle Forze dell'Ordine per attuare un programma di coordinamento. «Per contrastare i rischi della stagione estiva - spiega - dove si registra un incremento dei fenomeni di microcriminalità, contiamo anche sulla collaborazione dei cittadini. Proprio a tale proposito, sarà attivato il numero verde per segnalazioni e denunce anonime».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235102
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...