Tu sei qui: Cronaca"Frida", la non violenza corre sul web
Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2011 00:00:00
«Forte, tenace, libera, autonoma e coraggiosa»: questi gli aggettivi con cui Alfonsina De Filippis, Presidente dell’Associazione “Frida”, sabato 19 novembre ha presentato al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni l’organizzazione impegnata sul territorio cavese, e non solo, nella “battaglia” contro la violenza di genere.
L’appuntamento, che ha visto la partecipazione del Consigliere regionale Giovanni Baldi, del Vicesindaco di Cava de’ Tirreni, Luigi Napoli, e di Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, ha rappresentato l’occasione per l’annuncio del nuovo sportello e del nuovo sito web dell’Associazione metelliana.
Nata nel 2009 come organizzazione contro la violenza su donne e bambini, “Frida contro la violenza di genere” ha nel tempo abbracciato anche altre tematiche, sostenendo in particolar modo chiunque viva un disagio o subisca discriminazioni di genere. «Noi “apriamo” dove gli altri “chiudono” - ha affermato la Prof.ssa Alfonsina De Filippis - Siamo aperti a tutte le forme di violenza e discriminazioni, proprio per questo collaboriamo con le associazioni di arcigay, animalisti ed ambientalisti. La nostra attività non è solo quella di accogliere e sostenere le persone in difficoltà, ma anche di educare alla non violenza ed al rispetto delle differenze».
«Le azioni sociali come quelle messe in campo da “Frida” vanno riconosciute ed esaltate - ha commentato l’On. Giovanni Baldi - Spesso sono proprio le Associazioni del Terzo Settore a fare ciò che gli Enti preposti non riescono a realizzare per problemi economici». «Riguardo alla violenza su donne e bambini, ma anche e soprattutto alle discriminazioni di genere, c’è la massima attenzione da parte dei media, ma pochi, come “Frida”, se ne occupano concretamente», ha aggiunto il Vicesindaco Luigi Napoli.
Impegnata da tempo sul territorio metelliano e nelle aree urbane contigue nell’elaborazione di un quadro di riferimento circa la diffusione della violenza su donne e bambini, l’attività dell’Associazione cavese si caratterizza in particolar modo per la raccolta di dati mediante la somministrazione di un questionario. «Dai dati raccolti nei primi 3 anni di vita risulta che oltre il 60% delle donne ha subito o subisce violenza fisica e/o psicologica - ha rimarcato Alfonsina De Filippis - Molte, però, hanno dichiarato allo stesso tempo di non riconoscere o ricordare esperienze di violenza psicologica: un “abuso” della persona più indiretto o vago, ma comunque drammatico. Ed in virtù dei dati in nostro possesso, dunque, abbiamo ben inteso come sia indispensabile aprire in città uno sportello antiviolenza».
La nuova sede dell’Associazione sorgerà in via Troisi n. 17 a Cava de’ Tirreni. «Pur non avendo avuto finora un punto di riferimento stabile - ha spiegato la Presidente De Filippis - “Frida” non ha comunque mai fatto mancare il proprio sostegno ad un elevato numero di persone in difficoltà. E ciò soprattutto grazie ad un’equipe di professionisti, dottori ed avvocati disposti ad offrire continuamente la propria professionalità a titolo gratuito. Ora, però, grazie alla nuova sede potremo ancor più potenziare i servizi e le nostre attività di supporto».
L’educazione alla non violenza ed al rispetto delle differenze dell’Associazione potranno adesso avvalersi anche del nuovo sito web messo a disposizione dalla MTN Company. Una vera “anima” in rete di “Frida”, come dichiarato dall’amministratore dell’agenzia di comunicazione cavese, Carmine D’Alessio: «Noi di MTN mettiamo il “cuore” in ogni iniziativa che portiamo avanti, cercando di sostenere continuamente tutte le attività che pongono in particolare evidenza le tematiche sociali. Il portale, raggiungibile all’indirizzo www.fridaperledonne.it, si porrà come uno strumento operativo per l’Associazione, promovendo da un lato la campagna di sensibilizzazione contro la violenza e le discriminazioni di genere, dall’altro le molteplici attività e manifestazioni di cui “Frida” è promotrice attivamente sul territorio. Il tutto con la possibilità di aderirvi attraverso il form contenuto nella sezione “Adesioni Online”».
«“Frida” c’è e ci sarà sempre per tutti», ha chiosato la Prof.ssa Alfonsina De Filippis, che ha colto l’occasione per lanciare un appello agli Enti ed alle Istituzioni affinché non facciano mai mancare il loro aiuto all’Associazione. Invito prontamente recepito dal Vicesindaco Luigi Napoli, che si è detto a nome del Comune metelliano disposto a sostenere fattivamente l’organizzazione.
Per info e contatti:
Associazione “Frida per le donne” - Cava de’ Tirreni. Cell.: 333.9247858; web: www.fridaperledonne.it; email: info@fridaperledonne.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...