Tu sei qui: CronacaFrane all'Avvocatella ed a San Pietro
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 14 marzo 2013 00:00:00
Doppio evento franoso in mattinata sul territorio metelliano. I due episodi si sono verificati rispettivamente nei pressi del Santuario dell’Avvocatella e sulla strada di collegamento tra le frazioni di San Pietro e Croce. Per fortuna nessun danno a cose e persone in entrambi i casi. Ma procediamo con ordine.
Questa mattina, all’incirca alle ore 7, due massi si sono staccati dal costone che sovrasta la strada provinciale 75 che dalla frazione metelliana di San Cesareo conduce a quella vietrese di Dragonea. Il tutto ad appena un centinaio di metri dal Santuario dell’Avvocatella. Malgrado la presenza lungo il versante terreno-roccioso di una folta vegetazione, che avrebbe potuto ostacolarne la “discesa”, i due massi, uno dei quali di grandi dimensioni, sono franati verso il basso. Uno dei due, quello meno consistente, ha terminato la sua corsa sulla carreggiata, l’altro si è fermato sull’orlo del muro di cinta che separa la strada dal costone.
Per fortuna l’evento franoso non ha provocato danni a cose e persone e non è stato neanche necessario interrompere la circolazione veicolare. Sul posto è subito intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco - Distaccamento di Salerno, coadiuvata da alcuni agenti della Polizia Locale, che hanno provveduto a transennare l’area interessata dalla caduta. Presenti anche i tecnici della Provincia, chiamati ora ad intervenire per mettere in sicurezza la zona onde evitare il ripetersi di tali episodi, chiaramente facilitati dal maltempo e dalle abbondanti piogge degli ultimi giorni.
Il secondo movimento franoso si è invece verificato, sempre nelle prime ore di questa mattina, sulla strada che collega le frazioni metelliane di San Pietro e Croce, nei pressi del quadrivio che conduce anche alla località Maddalena. Una copiosa quantità di terriccio ed altro materiale si è riversata sul fondo stradale, obbligando gli uomini della Protezione Civile e della Polizia Locale, subito intervenuti, a chiudere la circolazione veicolare dalle ore 8 in poi.
Grossi disagi per gli automobilisti in transito, tenendo presente il notevole aumento negli ultimi giorni del flusso veicolare su questa strada, utilizzata in alternativa all’autostrada A3 da tutti coloro che sono diretti a Salerno o provengono dal capoluogo a causa dell’interruzione di via Benedetto Croce, ex Statale 18, per l’ormai ben nota frana. Al momento sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza dell’area. La riapertura al traffico è prevista nelle prime ore della serata odierna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...