Tu sei qui: CronacaFrana a S. Cesareo, nuovi sopralluoghi
Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2005 00:00:00
Ha creato allarme la frana verificatasi la settimana scorsa in località San Cesareo, che ha causato anche la chiusura di via Cinque. Al lavoro tecnici e geologi per capire l'esatta natura del terreno e provvedere alla sua messa in sicurezza. Nel frattempo, gli operai sono già a buon punto per completare la messa in opera dei sottoservizi, per adeguarli alle nuove esigenze delle frazioni Castagneto e San Cesareo, dopo l'enorme incremento abitativo dato dalla costruzione di una dozzina di cooperative edilizie. Intanto, ad essere maggiormente preoccupati sono i residenti delle vecchie palazzine popolari, che si affacciano proprio sul costone interessato dal recente evento franoso. Nei giorni scorsi si sono recati presso gli uffici tecnici comunali per essere informati sull'effettivo stato della situazione e sugli eventuali pericoli. Hanno avuto anche un colloquio con l'assessore ai Lavori Pubblici, Carmine Salsano. Il sopralluogo sul posto ha evidenziato una situazione nota, la cui soluzione è già stata progettata ed è al vaglio degli uffici tecnici regionali, che dovranno erogare i fondi necessari per eseguire un intervento che sia risolutivo. Un'indagine geologica del terreno è stata affidata al geologo Antonio Senatore, per valutare se ci siano imminenti pericoli di ulteriori smottamenti del costone franoso, l'esatta composizione del terreno e quali sono gli interventi necessari da eseguire per evitare altre situazioni allarmanti. Un monitoraggio è stato previsto anche per la frana di via Ciranna, che lo scorso anno interessò una palazzina e causò anche l'evacuazione dei residenti della zona. «Dopo il risanamento - afferma l'assessore Carmine Salsano - i rilievi geologici per via Ciranna ci rassicurano, mentre per via Cinque abbiamo subito fatto una delibera di Giunta, per mettere immediatamente in sicurezza la zona. Sappiamo bene che quell'area è tra quelle classificate a rischio idrogeologico, proprio per questo ci siamo mossi anche in ambito regionale con la richiesta di finanziamenti per un più articolato progetto di risanamento complessivo. Per adesso, sistemiamo la parte che riguarda la frana e la riapertura della strada non subirà alcun ritardo. Posso assicurare che con questo intervento, eseguito dal Comune per quella che è la sua responsabilità, in quanto anche altri enti hanno competenza in materia, non ci saranno più pericoli di smottamenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...