Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaForum della Gioventù, grande successo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Forum della Gioventù, grande successo

Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2005 00:00:00

Si è concluso il "1° Evento del Forum Regionale della Gioventù", tenutosi presso Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, il 4-5 novembre. Alla "due giorni" metelliana hanno partecipato oltre 200 giovani, che si sono concentrati in 5 workshop ("Europa, partecipazione e informazione"; "Sport e promozione sociale"; "Istruzione, cultura e pari opportunità"; "Lavoro e imprenditorialità giovanile"; "Educazione alle legalità e alla tutela del territorio"), al termine dei quali hanno stilato un documento che verrà consegnato nei prossimi giorni al Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino.

Di particolare interesse la tavola rotonda dal titolo "Cultura giovanile e movimento ultras". Sono intervenuti, tra gli altri, l'Assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Massimo Cariello, il prof. Giuseppe Foscari e l'ex dirigente sportivo Massimo Tresca. Particolarmente acceso il dibattito in merito al possibile allontanamento della politica dalle Curve, come auspicato da Cariello. Di parere opposto Massimo Tresca: «Anche la politica fa parte del movimento ultras».

La conferenza di chiusura si è svolta presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni. Presenti l'Assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Massimo Cariello, il portavoce del Forum Nazionale Giovani, Cristian Carrara, il presidente Advisory Council Consiglio d'Europa, Giuseppe Porcaro, il Dirigente Politiche Giovanili Ministero del Welfare, Romolo de Camillis, il Presidente Commissione Giuridica del Parlamento Europeo, Giuseppe Gargani, e l'Europarlamentare Alfonso Andria.

L'Assessore Massimo Cariello ha affermato: «E' stata una "due giorni" intensa, con una presenza numerosa, quantitativa e qualitativa. Sicuramente un'esperienza positiva. Abbiamo dato un'impronta politicamente importante, da rimarcare nel Consiglio Regionale. Adesso ci auguriamo di poter ospitare a Salerno la seconda Conferenza Regionale sulle Politiche Giovanili».

Cristian Carrara ha rimarcato: «In Campania esiste una delle poche espressioni nazionali di Forum Regionali della Gioventù. In Italia sussiste il grande problema della rappresentatività dei giovani. Sono pochissime le leggi in merito e non esiste una legge quadro. Siamo fanalino di coda in Europa. C'è mancanza di lungimiranza e difficoltà nel pensare futuro. Basti pensare che tra tutti i deputati solo due sono under 35. Bisogna pensare ad un dialogo tra le generazioni. Il Forum Nazionale ha preparato alcune proposte e campagne in merito. La prima riguarda uno dei principali problemi che angustiano i giovani: le difficoltà per l'accesso al credito (mutui, prestiti), per continuare la carriera scolastica, per acquistare una casa e per tutte quelle che possono essere le esigenze economiche dei giovani. Purtroppo, il sistema creditizio italiano si fonda sulla garanzia, non sulla progettualità dei giovani. La seconda campagna al via si chiama "Urg" (Urge ricambio generazionale), sempre in merito al problema della rappresentatività giovanile».

Giuseppe Porcaro: «Questo evento può e deve dare il "la" per nuovi obiettivi strategici. Deve essere riconosciuto il diritto di cittadinanza e di partecipazione dei giovani. Nelle cosiddette politiche giovanili i giovani finora sono considerati esclusivamente come "consumatori", ma adesso devono diventarne attori e protagonisti».

Romolo De Camillis ha rivolto grandi complimenti agli organizzatori «capaci di allestire un grande evento. Bisogna coniugare dimensione locale e dimensione nazionale. L'interazione tra Forum locali e Forum nazionali deve essere la premessa per voltare pagina, anche perché la dimensione locale è quella che riesce a raccogliere risultati concreti ed "appassionati". Tutto il nostro sostegno all'esperienza della Regione Campania, ed in particolare a questo grande evento di Cava de'Tirreni. Auguriamoci che i Forum riescano a lavorare concretamente e positivamente anche per i giovani non organizzati, che hanno certamente minori opportunità».

Importanti le anticipazioni dell'on. Alfonso Andria: «Complimenti sinceri all'organizzazione. Mi impegno formalmente per portare a Salerno la seconda Conferenza Regionale. Sono stato 9 anni alla Presidenza della Provincia di Salerno. Abbiamo cercato di avviare un proficuo dialogo con il mondo giovanile e di offrire qualche proposta interessante. Per quanto riguarda l'accesso al credito, alcune soluzioni le abbiamo offerte. Mi riferisco all'imprenditorialità giovanile ed al prestito d'onore. Chiedo al Forum Regionale di impegnarsi per una maggiore interlocuzione con i rappresentanti istituzionali. C'è bisogno di una maggiore conoscenza delle opportunità che l'Europa appresta per i territori locali. Perciò, invito una vostra rappresentanza a venire a Bruxelles, per una visita di approfondimento e di conoscenza e per interloquire con i rappresentanti europei sulle tematiche più urgenti ed importanti».

Le conclusioni affidate all'on. Giuseppe Gargani: «Difetta in Italia ed in Europa una politica giovanile effettiva, non declamatoria. Manca un raccordo complessivo, una piattaforma su cui operare. L'Europa è una realtà, importante ed esistente, ma pochi forse se ne sono accorti realmente. Nessuna Regione italiana ha dato un contributo serio alla partecipazione europea. Spesso ci si limita a ricevere o richiedere finanziamenti a pioggia, senza alcun protagonismo. Ed in questo senso sia il Governo che le Regioni non hanno fatto la loro parte. Tutto ciò si riflette anche sulle politiche giovanili, che in Italia non sono sviluppate al meglio. Pensiamo al fatto che nei partiti ormai non ci sono più, o quasi, gruppi giovanili. Questa di Cava è un'iniziativa molto importante, fortissima, che la Regione ed il suo Governatore non possono non tenere nella debita considerazione. Vi esorto a continuare così, in modo da "costringere" noi politici a fare il nostro dovere».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10653103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...