Tu sei qui: CronacaForti piogge sulla Campania. Masso piomba su strada per Agerola, in Penisola Sorrentina smottamento al Nastro Azzurro: prorogata allerta meteo /foto
Inserito da (Admin), sabato 26 novembre 2022 16:22:00
Questa mattina un grosso masso è caduto sulla Strada 366 "Agerolina", nel territorio al confine tra Amalfi e Conca dei Marini.
Come per Maiori, la fortuna ha voluto che, al momento del distacco della pietra dalla parete rocciosa, non vi fossero veicoli o persone in transito.
Sul posto i volontari della P.A. Millenium e gli uomini della Polizia Municipale di Amalfi, in preallarme vista l'attivazione del COC da parte dell'amministrazione Comunale a causa dell'allerta meteo arancione in corso.
Sulla Penisola Sorrentina una grande quantità di terra e residui franosi è colata su Via Nastro Azzurro, rendendo necessario l'intervento dei soccorritori che stanno ripulendo l'arteria.
Intanto la Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo su alcune zone della Campania fino alle 18 di domani, domenica 27 novembre.
Allerta arancione fino alle 21 di oggi, sabato 26 novembre, su Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
Allerta gialla sul resto della regione.
Alle 21 di oggi, e fino alle 18 di domani, domenica 27 novembre, l'allerta meteo arancione resterà solo sulla zona 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) mentre resterà gialla sul resto della Regione Campania.
In dettaglio, sulla zona 1, dal pomeriggio di oggi rinforzeranno i venti e il moto ondoso.
Sono previste ancora precipitazioni, anche a carattere di rovescio, soprattutto durante la notte.
Fino alle 18 di domani, su tutta la regione, indipendentemente dalla zona, vige ancora una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.
Attenzione massima va posta al rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse.
La Protezione Civile della Regione Campania richiama le autorità competenti alla massima attenzione mantenendo attivi i Centri operativi comunali. Si raccomanda di attuare tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e di adottare le dovute misure di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini anche in considerazione delle precipitazioni dei giorni scorsi e della saturazione dei suoli.
Anche nelle zone in cui da stasera si passa al livello giallo saranno ancora possibili fenomeni franosi e caduta massi, in considerazione della saturazione dei suoli.
Si invitano le autorità competenti a controllare altresì la corretta tenuta del verde pubblico, nonché delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Prestare attenzione ai successivi avvisi diramati dalla Sala operativa regionale.
Leggi anche:
Maltempo in Costa d'Amalfi, a Maiori albero si abbatte sulla Statale all'altezza del cimitero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1068145108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...