Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFondo Jeremie, uno spiraglio di luce per le piccole e medie imprese campane

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fondo Jeremie, uno spiraglio di luce per le piccole e medie imprese campane

Inserito da (admin), giovedì 23 maggio 2013 00:00:00

Quasi 400 domande già presentate. Circa 50 milioni di euro erogati, che a breve diventeranno 80. 156 i milioni di euro nel complesso disponibili. Sono i numeri “vincenti” del Fondo Jeremie, promosso dalla Regione Campania con il Fondo Europeo per gli Investimenti, che rappresenta un fondamentale supporto agli investimenti per la crescita delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).

Se ne è parlato nel corso del Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI”, tenutosi mercoledì 22 maggio presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni ed organizzato da UniCredit S.p.A. ed Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners, in collaborazione con la Regione Campania, l’agenzia di comunicazione MTN Company e Federfarma - Associazione Sindacale Titolari di Farmacia.

In una sala letteralmente gremita da imprenditori particolarmente interessati, tutti i “segreti” ed i dettagli del fondo gestito da UniCredit S.p.A., in accordo con European Investment Fund (EIF), MCC s.p.a. e Regione Campania, sono stati illustrati da prestigiosi relatori e qualificati “addetti ai lavori”. Sono intervenuti infatti: l’On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania; il Dott. Filippo Diasco, Dirigente dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico, nonché Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; la Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A.; il Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A.; il Dott. Nicola Stabile, Presidente Federfarma Regione Campania; il Dott. Ciro Romano, CEO Alden Altobello Romano & Partners.

Attraverso l’erogazione di un mutuo, composto per il 45% da Fondi Jeremie intermediati tramite il Fondo Europeo per gli Investimenti a tasso 0 e per il 55% da fondi UniCredit, il Fondo Jeremie punta a favorire l’accesso al credito per le MPMI, sia per coprire i costi degli investimenti che per migliorare la liquidità aziendale.

Destinatari della speciale agevolazione sono imprese industriali, artigianali, commerciali e di servizi con sede legale ed unità produttiva nel territorio della Regione Campania, che realizzano investimenti materiali ed immateriali volti in particolare a promuovere progetti a contenuto innovativo. 1 milione e 500mila euro il tetto limite erogabile per ogni richiesta, per una durata massima di 10 anni.

Le MPMI campane aventi i requisiti oggettivi e soggettivi previsti dalla normativa possono presentare l’istanza di accesso al finanziamento agevolato ad UniCredit S.p.A. presso le dipendenze operative elencate nell’Avviso Pubblico scaricabile dal sito www.unicredit.it, sul quale si possono reperire tutte le informazioni sull’argomento.

Uno “strumento”, quindi, il Fondo Jeremie, capace in questo prolungato periodo di crisi finanziaria e creditizia di portare un autentico spiraglio di luce per le imprese campane. «Si tratta di una vitale boccata di ossigeno per i nostri imprenditori - ha affermato il Consigliere Regionale, On. Giovanni Baldi - ed in particolare per quelli che vogliono “fare innovazione”. Dopo una necessaria “azione di risanamento”, la Regione Campania è ora finalmente in grado di dare risposte concrete alle esigenze provenienti dal territorio, come attesta il successo riscosso dal Fondo Jeremie. E di questo dobbiamo essere particolarmente grati per il suo grande impegno in tal senso al neo Assessore Regionale alle Attività Produttive, l’On. Fulvio Martusciello».

Fondo Jeremie, ma non solo. Una serie di importanti strumenti di sostegno alle imprese sono previsti nella nuova Finanziaria regionale, pubblicata sul BURC n. 24 del 7 maggio 2013. Ad elencarli nel dettaglio è stato il Dirigente Regionale dell’Assessorato alle Attività Produttive, il Dott. Filippo Diasco, che ha sottolineato la fondamentale “sburocratizzazione” delle leggi e dei provvedimenti “partoriti” di recente a Palazzo Santa Lucia, annunciando anche che nel prossimo autunno sarà ospitato per la prima volta in Campania il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.

Un’iniziativa, quella andata in scena al MARTE Mediateca e fortemente voluta da Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners (www.alden.it), che si è rivelata dunque davvero preziosa per i tanti imprenditori presenti, i quali nel corso del Question Time finale hanno potuto sottoporre tutti i loro dubbi ed avanzare le più disparate domande ai competenti referenti di UniCredit, la Dott.ssa Giovanna Miele ed il Dott. Angelo Giovanni Pinto.

Per info e contatti:
Alden Altobello Romano & Partners, via Carlo Santoro 10/12 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.441098; fax: 089.8424333; web: www.alden.it; mail: info@alden.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I relatori I relatori
Parola all'On. Giovanni Baldi Parola all'On. Giovanni Baldi

rank: 10755104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...