Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFondi europei a rischio, botta e risposta tra Salsano e Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fondi europei a rischio, botta e risposta tra Salsano e Galdi

Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2015 00:00:00

Continua il duello a distanza tra l’Amministrazione Servalli e l’ex sindaco Marco Galdi. Terreno di scontro, ancora una volta, sono i fondi europei destinati alla realizzazione di importanti opere pubbliche. Nei giorni scorsi l’assessore al Bilancio del Comune metelliano, Adolfo Salsano, cui fa capo anche la delega ai fondi comunitari, aveva accusato l’Amministrazione Galdi di non aver saputo spendere adeguatamente i soldi stanziati dall’Unione Europea. Nello specifico, Salsano aveva sostenuto che sarebbe stato speso soltanto il 23% dei fondi disponibili a fronte dei progetti ammessi a finanziamento.

Le dichiarazioni dell’assessore Salsano non sono andate giù all’ex sindaco Marco Galdi, il quale ha prontamente replicato. «Conoscendo la buona fede di Adolfo Salsano - ha chiosato Galdi - suppongo che non sia informato sull’andamento dei finanziamenti europei. Il nostro Comune è stato fra quelli che, in Regione Campania, hanno meglio impiegato le risorse comunitarie e questo ci ha consentito due risultati importanti: il riconoscimento di ulteriori 20 milioni di euro sui cosiddetti progetti retrospettivi e l’attribuzione, nelle cabine di regia regionali tenutesi nel 2014, di altri 11 milioni di fondi. Da ciò discende che il nostro Comune ha ottenuto solo un anno fa ben 11 dei 30 milioni cui si riferisce l’assessore Salsano. Fra progetti ed espletamento gare, era impensabile che ad oggi queste somme potessero risultare già ampiamente spese».

Secondo quanto sostiene Galdi, i milioni realisticamente possibili da spendere, quindi, sarebbero 19 e non 30. «Un’ulteriore considerazione da fare - ha proseguito l’ex primo cittadino - è che, grazie ai ribassi sugli appalti, che si aggirano mediamente intorno al 35%, la spesa che è possibile rendicontare scende da 19 a 12 milioni di euro. Inoltre, mi risulta che nei prossimi giorni la Regione certificherà ulteriori 2 milioni di euro. In questo modo, arriviamo a circa 9 milioni. A conti fatti - sostiene Galdi - tenendo conto del rapporto percentuale fra i 9 milioni certificati o comunque già liquidati ed i 12,35 milioni che era realisticamente possibile certificare, allo stato è stato impegnato il 72,87% dei fondi comunitari ricevuti anteriormente al 2014».

L’ex sindaco, infine, invita l’Amministrazione Servalli a seguire con maggiore attenzione le opere in corso di realizzazione per cercare di portarne a termine quante più possibili. «Seguendo bene i lavori in corso, non solo si possono terminare quelli programmati prima del 2014, tra cui l’ex Eca, Santa Maria del Rifugio e Piazza Bassi, ma si possono chiudere anche i cantieri per i lavori avviati grazie al supplemento di finanziamento ottenuto nel 2014, come l’ex mercato coperto di viale Crispi, San Giovanni ed il terzo lotto di Villa Rende».

Sull’argomento, e sul rischio di dover restituire a Bruxelles i fondi europei, è intervenuto anche il sindaco Vincenzo Servalli: «Appena insediati abbiamo valutato lo stato di realizzazione delle opere pubbliche in corso, alcune delle quali del tutto inutili, ed abbiamo constatato che scontano tutte enormi ritardi. Chi ora sbandiera grande attenzione alle opere pubbliche sconta un distacco tra le sue vuote parole e la sostanza dei fatti».

Dal canto suo, il primo cittadino metelliano ha promesso l’avvio di una nuova fase in tema di lavori pubblici, dando una forte accelerata ai lavori in corso. L’obiettivo dell’Amministrazione Servalli è quello di evitare una forte penalizzazione sulla prossima programmazione di fondi europei.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Adolfo Salsano e Marco Galdi Adolfo Salsano e Marco Galdi

rank: 10594108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...