Tu sei qui: CronacaFondata sul lavoro
Inserito da (admin), mercoledì 1 maggio 2013 09:52:40
Primo Maggio, arriva la tradizionale Festa dei Lavoratori. Cade in una fase storica particolare, segnata ormai da diversi anni dalla crisi che ha eroso potere d'acquisto e certezze personali in gran parte della popolazione. E' l'attualità di un Paese, l'Italia, la cui Costituzione all'articolo uno richiama ad un concetto espresso nella famosa locuzione, "fondata sul lavoro", che va a nozze con la festa odierna. Verrebbe da chiedersi se tale approach teorico risulti ancora attuale e quanto questo disti dalla realtà concreta, viste le difficoltà occupazionali riscontrabili nella quotidianità.
Ciò che risulta è il quadro drammatico di una nazione dalle potenzialità enormi, frenata dalla inefficienza di uno Stato incapace di evolversi e da una classe dirigente, pubblica e privata, appiattita su posizioni rottamate dalla storia.
Il momento è difficile, anche per la Costa d'Amalfi che vive di turismo, riflesso del benessere economico altrui. Tuttavia dal disegno tracciato non possono e non devono venire solo messaggi negativi, pur nella consapevolezza della drammaticità della fase in corso. Bisogna ritrovare l'entusiasmo, l'auspicio verso nuove forme di valorizzazione e crescita del territorio. Il "petrolio" della nostra terra è costituito dalla bellezza naturale e dal patrimonio culturale lasciato in eredità dai nostri antenati, arricchito dal passaggio, nei secoli, di tanti grandi della storia, anche loro affascinati dalla Divina. Con ciò non si vuole negare quanto è evidente ma stimolare tutti, dirigenti politici ed economici, imprenditori ed operai, a sfruttare appieno quanto messo a disposizione dalla natura e dalla storia.
Ci sono esempi virtuosi di concittadini riusciti ad affermarsi a casa propria, combinando il loro ingegno con il territorio circostante. A loro bisogna guardare affinché si possa ritrovare l'ottimismo e, magari, fermare l'esodo di tanti giovani che, nel riserbo e nel silenzio, si approntano a chiudere le valigie e partire, non già per viaggiare ma per emigrare altrove. La speranza di chi resta o di chi non vuol partire continua, nonostante tutto, ad essere "fondata sul lavoro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104018106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...