Tu sei qui: CronacaFolklore e musica, 20 Gruppi riconosciuti di "interesse comunale"
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2011 00:00:00
Importante provvedimento adottato dalla Giunta comunale, che nella seduta dello scorso 26 gennaio ha dato il via libera al “riconoscimento di interesse comunale” per 20 sodalizi cittadini inseriti nell’Albo comunale delle Associazioni culturali e di promozione turistica.
In virtù delle delibere dal n. 29 al n. 49 del 26/01/2011, il riconoscimento ha riguardato le seguenti associazioni:
- Per la sezione musica: Giovani d’intorno - Corale Polifonica Metelliana - Il Tempio della musica - Associazione culturale e musicale Insieme per caso
- Per la sezione folklore: Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Associazione storico-culturale Archibugieri Trombonieri Senatore, Trombonieri S. Anna, Associazione Trombonieri Monte Castello, Associazione Trombonieri Filangieri, Gruppo Pistonieri S. Maria del Rovo, I Cavalieri della Pergamena Bianca, Gruppo Trombonieri S. Anna all’Oliveto, Associazione storico-culturale Archibugieri SS. Sacramento, Sbandieratori Cavensi, Ente Culturale Città Regia, Ente Monte Castello, I Cavalieri della Città Regia, Sbandieratori e Musici Borgo S. Nicolò, Sbandieratori delle Torri Metelliane, Sbandieratori Città de la Cava.
Il provvedimento è stato adottato dall’Esecutivo cittadino in seguito alla nota inviata a Palazzo di Città dal Presidente del “Tavolo Nazionale Musica Popolare e Amatoriale”, organo costituito in seno al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Una nota che riferisce di un progetto relativo al riconoscimento da parte del Consiglio comunale di bande musicali, cori e gruppi folkloristici operanti sul territorio comunale quali “Gruppi di interesse comunale”.
Tutto ciò nell’ottica della proposta che sarà formulata dal “Tavolo Nazionale Musica Popolare e Amatoriale” al Consiglio dei Ministri di riconoscere tali Gruppi quali “Formazioni di interesse nazionale” in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. A tutti i Comuni che avranno provveduto a tale riconoscimento dei Gruppi sarà messo a disposizione, per il periodo dei festeggiamenti dell’unità d’Italia, uno spazio espositivo presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma.
Ricordiamo che tutti i “Gruppi di interesse comunale” cavesi fanno parte dell’Albo comunale delle Associazioni culturali e di promozione turistica, che comprende 129 sodalizi, suddivisi nelle sezioni teatro, musica, pittura/scultura/fotografia, folklore, poesia/letteratura e storia della città/ambito scientifico-culturale.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...